Visualizzazione post con etichetta CoD. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CoD. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2023

Now Playing - 21/09/2023

 E bon, negli ultimi giorni ho completato la campagna a DCS Liberation: Alice Goes On A Vacation su DCS World e subito iniziato un nuovo scenario: Exercise Bright Star, sempre con l'aiuto di DCS Liberation, giusto per godermi un po' la mappa del Siani uscita solo un paio di mesi fa. Ho anche ripreso (finalmente) DCS: F/A-18C Inherent Resolve tornando a volare con l'F/A-18C Hornet, che da un po’ di tempo era li fermo nell'hangar virtuale. 

 Profittando degli sconti, ho poi preso sia il Viggen per DCS World che Call of Duty: Modern Warfare II (2022) subito iniziato, (accantonando momentaneamente Shadow Tactics: Aiko's Choice), ma che pero' mi sta piacendo si e no: si spara troppo poco per essere un CoD, ed alcune sezioni hanno un gameplay che con i CoD ci incastrano molto poco a mio avviso. Ok il voler cambiare un po' le cose ma insomma: dallo sparatutto ignorante per eccellenza mi aspetto altro.

 Ok, vedo di chiudere con CoD e Inherent Resolve entro fine mese, poi si torna al Piano con Solasta: Crown of the Magister - Lost Valley...


lunedì 20 dicembre 2021

Now Playing - 18/12/2021

 Bene bene, le cose vanno alla grande, finito Modern Warfare 3 e Black Ops nel week-end appena trascorso sono passato a Black Ops 2, che francamente non ricordavo fosse cosi' pessimo, sia come storia che come gameplay. Per fortuna mi mancano giusto 3/4 livelli per finirlo e passare a Black Ops 3 e chiudere il ciclo.

Mi sto decisamente togliendo la voglia di sparacchiare, tanto che, quasi quasi, dopo BO: 3 passare ai tre CoD stand-alone: Ghost, Advanced e Infinite... Calma dai! prima finisci questo giro e poi vedi, del resto sarebbe forse meglio dedicare il finale del mese a Uncharted 4 e chiudere anche quella partita.

Solo 11 giorni alla fine dell'anno ed e' quindi tempo di iniziare a preparare il tradizionale post che fa da riassunto del riassunto dell'anno video-ludico e al contempo da documento programmatico per l'anno nuovo, che se tutto va bene sarà foriero di interessanti novità. 

Chiudo con il segnalare che il tanto atteso update dell'Open Beta di DCS World dovrebbe essere rilasciato il 22 dicembre prossimo, salvo rinvii dell'ultimo minuto.

sabato 4 aprile 2020

Now Playing - 04/04/2020 - Ancora in Quarantena!



Come di consueto il primo giorno di aprile e' stato il giorno dei "pesci", ovvero scherzi di varia natura. Uno molto simpatico, lo potete vedere nello screenshot sopra, lo hanno preparato i ragazzi di Eagle Dynamics, che con l'update v2.5.6.44266 dell'Open Beta di DCS World (guarda caso rilasciata proprio il giorno prima) hanno trasformato in slot-machies gli MFD di F/A-18C e F-16C, azionabili con la leva del carrello e con effetti reali: dall'apertura dell'aerofreno all'espulsione del pilota (se siete particolarmente sfortunati).

Non e' invece un pesce d'aprile l'uscita, per ora solo su PS4, della versione remastered di Call of Duty: Modern Warfare 2. Come per CoD4, anche questa conterrà  solo la campagna single ed e' già disponibile per l'acquisto sul PlayStation Store (le versioni PC e Xbox One usciranno a fine mese). Inutile dire che l'ho preso immediatamente e che inizierò una partita al più presto.

Tornando a noi: proprio ieri ho completato la decima e ultima missione della campagna "The Valley" con l'A-10A a DCS World (recensione dell'aereo in arrivo, si spera a breve) e contemporaneamente ho dedicato un po' di tempo ai caccia F-5E, F/A-18C e all'Editor di missione, dei quali ho appreso i primi rudimenti, quanto basta per piazzare il nostro aereo su una pista, armarlo e mettere in aria un paio di banditi da abbattere.

Per i due caccia ho elaborato anche i relativi profili di base per il Joystick ma, specie per quello dell'Hornet, c'è ancora del lavoro da fare prima di poterli pubblicare nella sezione download. Sempre in tema di F/A-18, per testare il profilo mi sono divertito a ingaggiare qualche dogfight contro gruppi di Su-27 Flanker e devo dire che il "calabrone" mi ha davvero impressionato: stabile, agile e con un motore che permette di recuperare l'energia persa in manovra molto velocemente! Sono sempre più impaziente di poterlo mettere all'opera sulla nuova mappa assieme al modulo Supercarriers, che dovrebbe uscire a breve.

Per quel che invece riguarda i titoli che in teoria dovrei giocare, devo rivedere la mia opinione in merito a Sniper: Ghost Warrior - Contracts: non e' solo un bel gioco, ma un gran bel gioco, il migliore della serie. La formula a macro aree da possibilità tattiche praticamente infinite senza la ripetitività e i tempi morti tipici degli open-world veri e propri. Certo, non e' un gioco perfetto, specie dal lato tecnico, ma di sicuro mi sta' divertendo parecchio!

martedì 24 dicembre 2019

Call of Duty: Modern Warfare (2019) - Recensione


Nel 2007 Call of Duty 4: Modern Warfare fu il primo titolo della serie ad abbandonare gli scenari della seconda guerra mondiale per spostarsi ai giorni nostri, inaugurando al contempo una delle più apprezzate sotto-serie dell'intero brand. Seguendo la moda attuale (non si inventa più nulla, si ricicla l'usato sicuro), Activision-Blizzard ha deciso per il reboot della serie, cercando di mantenere i suoi elementi chiave ed i suoi protagonisti, primo fra tutti, l'iconico Capitano Price.

domenica 3 novembre 2019

Now Playing - 03/11/2019 - "All'arrembaggio miei prodi!" Edition


Novembre e' arrivato e dopo aver completato pure Call of Duty: Modern Warfare io sono pronto per iniziare la partita a Pillars of Eternity 2: Deadfire! Ok, ufficialmente partirò solo lunedì, ma nel frattempo mi sono portato avanti preparando il personaggio da "interpretare" (Attenzione, leggero spoiler da qui in avanti): tre anni fa, nella partita a Pillars of Eternity, avevo scelto di interpretare Magdalena, una guerriera umana ispirata alla figura di Julia Abatemarco, personaggio tratto dalla Saga di Geralt di Rivia del maestro Sapkowski. Nata come main tank, Magdalena si e' evoluta in quel senso diventando il personaggio da mettere in prima linea negli scontri, protetta da una armatura pesante, a falciare mob grazie alle sue due spade.

In PoE2 ho voluto cambiare un po' le cose, rimaneggiando Magdalena senza stravolgerla, per un paio di buone ragioni: innanzitutto in PoE2, sebbene sia possibile importare il salvataggio finale della partita a PoE, ciò che viene effettivamente preso sono solo la storia e le scelte fatte dal protagonista, mentre il setup del nostro personaggio viene perduto (il gioco ci farà scegliere se usarne uno pre-costruito oppure crearne ex novo un altro). Il secondo motivo e' che in PoE2 l'ambientazione abbandona quella del fantasy classico "foreste & dungeon" per spostarsi in una molto più "piratesca" ("Isole tropicali & dungeon" ??), di conseguenza, più che una scaltra capitana mercenaria ci sarebbe stato molto meglio un tipo alla "Jolanda, la figlia del Corsaro Nero". 


E così ho "ricostruito" il mio personaggio da capo: femmina, umana, guerriera Giacca Nera. Ero tentato di "biclassare" guerriera / ladra per creare la perfetta piratessa ma il gioco sconsiglia caldamente di farlo (??!!) alla prima partita a causa del fatto che la crescita del personaggio sara' piu' lenta (sic!). In quanto Giacca Nera, avevo diritto alla competenza in 3 diverse armi e ho scelto Sciabola, Stocco e Spada Lunga (perché il lupo perde il pelo...).

Ne ho poi personalizzato l'aspetto in modo da assomigliare il più possibile al portrait originale (ne avevo creato un altro a tema piratesco ma il vecchio mi piaceva ancora troppo) e giocato il breve prologo per provare il combattimento a turni (che ho preferito al sistema real time con pausa tattica) fermandomi una volta giunto sulla spiaggia del naufragio, dove ho ulteriormente personalizzato Magdalena con un cappello da pirata (con tanto di benda) e un gabbiano come pet. Il risultato finale lo potete vedere qui sotto.


Ok, adesso non mi resta che aspettare domani sera ed iniziare ufficialmente la nuova avventura!

Comunicazione di servizio finale: nella pagina dei Downloads potrete scaricare la versione finale di Lothair, il personaggio con il quale ho giocato Baldur's Gate 2: Enhanced Edition (utilizzabile anche in Baldur's Gate - Enhanced Edition e Baldur's Gate: Siege of Dragonspear) e la versione 1.0 del profilo per DCS: Su-27 Flanker da usare con il vostro Saitek/Logitech X56 HOTAS Rhino.
 

lunedì 21 ottobre 2019

Now Playing - 21/10/2019


In questo week-end sono riuscito a togliermi un po' di "ruzze" che mi frullavano in testa. Tutto e' iniziato venerdì, quando ho ricevuto la notizia dell'inizio degli sconti autunnali di sullo ho di DCS World, grazie ai quali ho acquistato il Mirage 2000C e la sua campagna Red Flag ad un ottimo prezzo. Alla (rapida) prova pratica che e' seguita all'acquisto il caccia francese si ha confermato in pieno tutte le caratteristiche declamate dalle video recensioni che consultato prima di prenderlo, ovvero e' un autentico razzo (da 200 a quasi 600 nodi nel tempo di un sospiro) incredibilmente stabile e maneggevole. So già che a suo tempo mi ci divertirò parecchio, sempre nell'attesa che il modulo dell'F-16C raggiunga il giusto grado di maturità.


Sempre in tema di volo virtuale, sabato mattina mi sono messo giù di "buzzo buono" e partendo da quello dell'F-15C ho creato un primo profilo per il mio X56 specifico per il Su-27, che ho testato con le prime missioni di addestramento dedicate al caccia russo disponibili nel gioco (un delirio quella dell'atterraggio in condizioni meteo proibitive) e con qualche minuto di combattimento in missione rapida. Devo dire che il Flanker si e' rivelato un dogfighter molto agile ma anche molto meno stabile dell'F-15C (qui lavorare col trim e' fondamentale). Inoltre, il carico di lavoro richiesto per usare correttamente sensori ed armi e' molto più complesso di quello richiesto dai caccia occidentali, specie negli ingaggi BVR.

Non ho infatti ben capito il motivo della la necessita da parte del pilota di fornire al sistema di tiro una predizione della distanza del bersaglio (non dovrebbe pensarci il radar in automatico?), inoltre i missili a lungo raggio R-27 (in versione ER e ET) di cui e' dotato il radar sembrano essere incredibilmente imprecisi, tanto che sono riuscito a colpire un solo bersaglio nonostante ne abbia lanciati almeno una decina! Ok, come al solito si  trattera' solo della necessita' di fare piu' pratica possibile ma e' stato abbastanza frustrante vedere le armi andare costantemente oltre bersaglio.
 

Ma una vota raggiunta la distanza di ingaggio ravvicinato il Su-27 ha pero' dato il meglio di se e mi ha regalato un grande soddisfazione: il dogfight usando le modalità Boresight e, soprattutto, quella asservita al sistema HMS del casco (che permette di puntare il bersaglio muovendo la testa), uniti al missile R-77, al cannone GSh-30-1 e alla straordinaria agilità del caccia mi hanno permesso di fare rapidamente piazza pulita di tutti i bersagli!

Cambiando genere, sempre il sabato, (ma nel pomeriggio), ho preso in mano anche la partita a Baldur's Gate 2: Enhanced Edition, ma qui per i dettagli ho deciso di scrivere un apposito post di Gaming Report 😁

Chiudo infine con una notizia su Call of Duty: Modern Warfare:  oramai mancano solo poco più di 4 giorni ma se lo avete preordinato per PS4 potete già iniziare il preload del gioco. I possessori della versione PC dovranno invece aspettare mercoledì 23 ad orario imprecisato.

sabato 19 ottobre 2019

venerdì 4 ottobre 2019

Now Playing - 03/10/2019

 

Ottobre e' arrivato e siamo quindi ufficialmente nell'Autunno dei Giochi di Ruolo, come amo chiamare la stagione in cui mettersi la sera di fronte ad un RPG fantasy con una buona birra a fianco del mouse e' per me qualcosa di meraviglioso. Ovviamente questo a questo giro con Baldur's Gate 2: Enhanced Edition e Pillars of Eternity 2: Deadfire come ultimo 2 titoli del Piano 2019 non ho neppure da dover scegliere a cosa giocare.

Partendo proprio dalla partita al primo: qualche giorno fa avevo iniziato il terzo capitolo quando mi sono reso conto che a quel punto, grazie alla scelta dell'alleato, non mi sarebbe più stato possibile reclutare Edwin per completare il party che volevo. Come se non bastasse non avevo più salvataggi precedenti alla scelta, se non uno automatico risalente all'inizio del capitolo 2. Non avendo altra scelta ho dovuto rigiocare (alla svelta) tutto il capitolo e reclutare tutto il party da zero, questa volta iniziando la quest che porta a Edwin prima che fosse troppo tardi.

Ho quindi perso un po' di orette di tempo ma adesso credo di essermi messo in pari e dovrebbe mancarmi un ultima missione principale prima di approdare al quarto capitolo, che ovviamente ritarderò un po' a causa di alcune side-quests interessanti che voglio completare. Una discretamente lunga e interessante l'ho completata ieri sera e si e' conclusa con lo scontro contro il drago rosso Firkraag, che come mi ricordavo dalla prima partita e' stato discretamente duro (gli dei benedicano l'immunità alla paura di paladini e guardie nere).


A causa dell'aver dovuto ricominciare un intero capitolo a BG2:EE in questa  settimana ho un po' rallentato con DCS World, (sebbene lo scorso week end ci abbia dato dentro con ben 3 missioni completate in una giornata): in questo momento sono di fronte al settimo scontro 1vs1 guns-only della campagna "F-15C BFM Aggressor Campaign", dove dovrei affrontare 2 Mig-29 Fulcrum tedeschi e so già che non sarà affatto semplice: del resto questa campagna e' la più complicata che ho affrontato fino ad ora ma al contempo anche quella che da più soddisfazione! 



Nello scorso week-end ho fatto anche un primo voletto di combattimento con il Su-27, che mi ha lasciato sensazioni sia positive che negative: il caccia e' estremamente maneggevole e con un sistema d'arma tutto sommato facile da usare, sebbene un pelo più complesso dell'F-15C con il quale ho volato fino ad ora, dall'altro possiede alcune peculiarità che lo rendono complicato da gestire, probabilmente a causa della filosofia con il quale e' stato concepito, molto diversa da quella dei caccia occidentali. Il segreto per domare la besta e' sicuramente l'esperienza di volo, quindi non devo fare altro che esercitarmi.

Mettendo da parte RPG e simulatori questo e' anche il mese dell'uscita di
Call of Duty: Modern Warfare (2019), atteso per il 25 e Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint, uscito ufficialmente oggi. Ho prenotato il primo e per il secondo attenderò ancora qualche tempo, per altro non ho ancora deciso su quale piattaforma prenderlo. Per la PS4, che da qualche tempo e' li ferma, ho approfittato di una campagna sconti e ho preso alcuni titoli della serie Resident Evil in bundle, potrebbero essere un buon punto di ri-partenza per la console di casa Sony.

giovedì 26 settembre 2019

Call of Duty: Modern Warfare - Il trailer della campagna

Dopo la beta multiplayer, finalmente si ved un qualcosa della campagna single di Call of Duty: Modern Warfare:


Grande Hyper per ora, il gioco esce il 25 Ottobre prossimo!

lunedì 23 settembre 2019

Now Playing - 23/09/2019


E' stato un week-end molto proficuo questo appena passato: a  DCS World, finito con "F-15C 16-2 Red Flag" (la relativa recensione e' in arrivo a tutto motore) ho smarcato la relativa voce nel Piano 2019 e sono poi passato all'ultima campagna in mio possesso per il caccia F-15C, ovvero "F-15C BFM Aggressor Campaign". Pensavo che questa fosse una cosa abbastanza semplice ed invece e' probabilmente la cosa più complicata che mi sono trovato ad affrontare fino ad ora. Potrei fare lo "spiegone" qui ma credo valga la pena di creare un Post dedicato allo scopo, sperando di non annoiare i non esperti di fisica del volo.

Come dicevo, questa e' l'ultima campagna a mia disposizione per quel che riguarda il caccia F-15C, una volta completata mi dedicherò all'addestramento pratico sul Su-27, visto che con quello teorico oramai ci dovrei essere: anzi, credo sia ora di iniziare a preparare il profilo per il joystick. A tale proposito: nella sezione download troverete la versione 2.0 di quello per l'F-15C, il quale contiene diverse modifiche e ottimizzazioni rispetto alla versione 1.0.

Cambiando del tutto genere, con Baldur's Gate 2: Enhanced Edition sarei pronto per passare al terzo atto, ma prima voglio reclutare Edwin (e completare il party che mi ero prefissato) affrontando la relativa quest.

Chiudo con una nota: nVidia mi ha fornito una key per la Beta di Call of Duty Modern Warfare, (per altro inutile visto che nello scorso week-end era open). Non so ne come ne perché ma ho scaricato il Client e ho passato almeno un paio di orette giocando Team Deathmatch e Dominio, sentendomi un po' come un ex-drogato che ricade nel suo vizio (ho passato 4 anni della mia vita notturna giocando a varie versioni di Battlefield) e divertendomi parecchio... Ritorno di fiamma per il muti-player competitivo? Assolutamente no, ma visto che prenderò sicuramente il gioco per la campagna single, magari una partitella di tanto in tanto potrei anche farla...

venerdì 31 maggio 2019

Cal of Duty: Modern Warfare


A quanto pare il prossimo Call of Duty sara' Modern Warfare, senza numero. Non e' chiaro se sarà un reboot/remake o un nuovo capitolo della sotto-serie, ma il trailer e, soprattutto, la notizia che ci sarà una campagna single mi ha già convinto.
Non resta che attendere il 25 ottobre...

venerdì 18 maggio 2018

Disappunto e mestizia...


Il giorno del World Reveal del nuovo episodio di Call of Duty, ovvero Call of Duty: Black Ops IIII e' arrivato e, ahimè, la voce che circolava da tempo al riguardo si e' rivelata corretta: il nuovo capitolo non avrà una campagna single...
Tristemente, questo significa che la mia copia del gioco rimarrà sullo scaffale (virtuale) in quanto, senza tale feature, il gioco non ha più alcuna attrattiva per me, che oramai ho abbandonato del tutto il multiplayer da anni.
A questo punto non mi rimane che sperare che i rumors circolati su una possibile versione remastered di Call of Duty: Modern Warfare 2 non siano una fake news e riporre le mie speranze riguardanti un nuovo FPS in Battlefield V (o sperabilmente Battlefield: Bad Company 3), il cui reveal sarà il 23 maggio prossimo...

giovedì 17 maggio 2018

Now Playing - 17/05/2018

Nella sessione di ieri sera ho finito Leisure Suit Larry: Love for Sail su GoG, da stasera si passa a Runaway: A Twist of Fate, cercando di completarlo entro l'inizio della prossima settimana.

Sempre a tema GoG, preso da nostalgia per i giochi strategici, qualche giorno fa ho cercato di avviare Commandos: Behind Enemy Lines, ma con mio sommo dolore ho scoperto che nonostante DosBox questo non può girare su Windows 10... Peccato veramente, magari potrò consolarmi con Shadow Tactics: Blades of the Shogun, che del resto e' molto simile., ma non prima di aver finito Ruanway.

Passando ad argomenti più lieti, proprio ieri Amazon si e' degnata di consegnarmi la mia copia di Dragon's Crown Pro, in edizione Battle Hardened, al quale vorrei dare una occhiata dirante il week end, sebbene prima di dedicarci tutto il tempo necessario voglio prima completare Wonder Boy: The Dragon's Trap, gioco non lungo, ma al quale ho dedicato veramente troppo poco tempo.

Infine, oggi e' il giorno del World Reveal di Call of Duty: Black Ops 4: ancora poche ore finalmente scopriremo il gioco, e sapremo se ha una campagna single o no...

venerdì 9 marzo 2018

Annunciato Call of Duty: Black Ops 4.


Activision ha dato l'annuncio ufficiale: il prossimo Call of Duty sarà Black Ops 4. Il gioco uscirà i; 12 di Ottobre prossimo, mentre il 17 ci Maggio ci sarà il reveal event!

martedì 21 novembre 2017

Call of Duty: WWII - Recensione

Come da oramai diversi anni, con l'Autunno Activision ritorna su nostri PC grazie ad una nuova release di Call of Duty. Abbandonate (almeno per il momento) le ambientazioni futuristiche viste negli ultimi titoli della serie, con Call of Duty: WWII si torna al passato e alla seconda Guerra Mondiale. Sara' questa una scelta azzeccata?

domenica 12 novembre 2017

Now Playing - 12/11/2017


I QTE sono il male assoluto, specie quando sono studiati in origine per essere eseguiti con il pad e poi vengono portati a Caxxo di cane (perdonate il francesismo) per mouse e tastiera. La mia run a Call of Duty: WWII sarebbe qualcosa di veramente meraviglioso se non fosse proprio per robi abominevoli (e abominevolmente implementati) che i game designer di Sledgehammer hanno piazzato in tutti i livelli che ho visto fin ora del gioco, per fortuna si sono limitati ad un singolo utilizzo a capitolo. Isteria da QTE a parte, ho raggiunto le 3 ore e mezza di gioco e quindi dovrei essere vicino all' End-game e in tempo per rispettare la tabella di marcia.

Nel frattempo, in questo week mi sono lasciato incuriosire da Warhammer: The End of Times - Vermintide, che mi ha intrigato parecchio, tanto che ho letteralmente divorato le prime 3 missioni della campagna base passando due belle orette ad affettare orde di Skaven. Mi ha particolarmente colpito il fatto che benché il gioco sia concepito per il Co-Op, e' possibile giocarlo in solitaria grazie alla I.A. che controlla i BOT alleati, i quali fanno un gran bel lavoro di derattizzazione, specie nelle situazioni più concitate e contro i nemici più potenti.

Vermintide mi sta' piacendo parecchio, chissà che non decida di arrivarci in fondo in parallelo a Wasteland 2...