Avete nostalgia di F.E.A.R.? Sono anni che sognate un altro spara-tutto splatter e con temi horror-paranormale? Le vostre preghiere sono state esaudite: ecco a voi Trepang2!
domenica 3 novembre 2024
domenica 28 agosto 2022
Shadow Warrior 3 - Recensione
Il mondo e' in macerie e pure invaso dai demoni! Ma nulla e' perduto: Lo Wang e' ancora qui, pronto ad eliminarli tutti a suon di piombo fuso e colpi di Katana!
venerdì 18 giugno 2021
Dying Light: Hellraid - Recensione
La storia videoludica insegna che resuscitare i progetti morti non e' mai una buona idea, e purtroppo per noi (e per me che l'ho atteso per anni), Dying Light: Hellraid non e' altro che l'ennesima conferma di questa fatale regola...
venerdì 12 febbraio 2021
Torna Six Days in Fallujah.
A quanto pare Six Days in Fallujah, il controverso FPS di Atomic Games ambientato durante la seconda battaglia di Fallujah, non rimarrà un vaporware ma uscirà proprio nel 2021. Il gioco avrebbe dovuto uscire nel 2010 ma il tutto fu bloccato per le polemiche relative all'argomento trattato, che portarono alla rinuncia da parte di Konami a mettere il gioco sul mercato.
Dopo 11 anni SDIF sembra pero' riemergere dal limbo grazie ad un nuovo team di sviluppo (Atomic e' fallita nel 2016) e un nuovo publisher; la data di uscita precisa non e' ancora nota ma dovrebbe comunque essere nel 2021.
Vi lascio qui il Trailer di Annuncio:
martedì 15 dicembre 2020
XIII (2020) - Recensione
E' capitato spesso che si facesse un videogioco da un fumetto, come pure che da un videogioco fosse tratta una serie a fumetti. Ma e' mai capitato che da un fumetto si facesse un videogioco che e' anche un fumetto? Almeno una volta e' capitato con XIII, FPS del 2004 del quale andremo a recensire il remake del 2020.
mercoledì 11 novembre 2020
lunedì 5 ottobre 2020
Crysis Remastered - Recensione
Crysis, più che un videogioco un Benchmark: dal 2007 l'espressione "ma ci gira Crysis?" e' divenuta famosa fra tutti gli appassionati di PC Gaming e configurazioni hardware, grazie al gioco che ha alzato l'asticella della qualità grafica mettendo "alla frusta" anche gli hardware più preformanti dell'epoca. A distanza di ben 13 anni Crytek ha deciso di dare una bella spolverata al suo capolavoro aggiornandolo alle moderne tecnologie e rendendolo disponibile per tutte le piattaforme. Operazione riuscita? Su PS4 solo in parte...
mercoledì 8 luglio 2020
Shadow Warrior 3: Il Teaser Trailer!
giovedì 30 aprile 2020
Torna Hellraid...
Da un lato la cosa mi fa indubbiamente piacere, (del resto Hellraid era uno dei progetti che aspettavo con ansia), dall'altro mi dispiace e mi preoccupa che sia stato relegato a mero DLC: Proprio ieri stavo vedendo questo video su Youtube, che mostra molto del gameplay del gioco originale:
Da quello che potete vedere e sentire, i lavori su Hellraid era già ad un ottimo punto quando tutto fu interrotto, spero che Techland abbia finito quel lavoro e non si sia limitata ad impacchettare quanto pronto per sfornare un nuovo DLC...
domenica 22 marzo 2020
Now Playing - 22/03/2020 - From Quarantena!
Un altra settimana di quarantena se ne e' andata tutto sommato in modo abbastanza tranquillo, salvo ovviamente il doversi abituare ad una diversa routine giornaliera. Quello che non e' cambiato e' il Gaming, per il quale ho diverse novità, ma andiamo con ordine. Nell'ultimo post avevo lasciato in sospeso due faccende, la prima riguarda il prossimo gioco per PC, la seconda la possibilità di rimuovere Ghost Recon: Breakpoint dal Piano 2020 e sostituirlo con un altro titolo del Backlog.
Il "ballottagio" del punto numero 1 e' stato vinto a mani basse da Sniper: Ghost Warrior - Contracts, tanto a mani basse che manco ho avviato gli altri concorrenti. SGW:C lascia la formula open-world introdotta in Sniper Ghost Warrior 3 in favore di un modello a macro aree molto simile quello degli Sniper Elite, ma con una fisica dei proiettili non banale, neppure al livello di difficoltà più basso.
Quanto al secondo punto, alla fine ho deciso per scambiare il posto di GRB nel piano con un gioco che ho acquistato tempo fa: Horizon Zero Dawn. Da quello che ho potuto vedere fino a qui sembra una cosa semplicemente spettacolare: una incredibile fusione di monto "preistorico" e high-tech dai colori meravigliosi (in questo senso ricorda molto l'ultimo God of War).
Oserei quindi dire che ben difficilmente mi annoierò nei prossimi giorni, tanto più che proprio stamattina, dopo aver creato un apposito profilo per il mio X56 (lo pubblicherò a breve), ho iniziato l'addestramento pratico con l'A-10A a DCS World e dopo solo qualche oretta di volo mi sento già pronto per affrontare una campagna...
venerdì 31 gennaio 2020
Terminator: Resistance - Recensione
In ambito videoludico i titoli Tie-in sono in genere sinonimo di pessimi giochi buttati li per fare cassetta puntando sull'appeal di un brand famoso. Le eccezioni a questa regola sono veramente poche, talmente poche che l'unica che mi viene in e' proprio il gioco che sto per andare a recensire: Terminator: Resistance.
martedì 24 dicembre 2019
Call of Duty: Modern Warfare (2019) - Recensione
Nel 2007 Call of Duty 4: Modern Warfare fu il primo titolo della serie ad abbandonare gli scenari della seconda guerra mondiale per spostarsi ai giorni nostri, inaugurando al contempo una delle più apprezzate sotto-serie dell'intero brand. Seguendo la moda attuale (non si inventa più nulla, si ricicla l'usato sicuro), Activision-Blizzard ha deciso per il reboot della serie, cercando di mantenere i suoi elementi chiave ed i suoi protagonisti, primo fra tutti, l'iconico Capitano Price.
sabato 19 ottobre 2019
martedì 8 ottobre 2019
giovedì 26 settembre 2019
Call of Duty: Modern Warfare - Il trailer della campagna
Grande Hyper per ora, il gioco esce il 25 Ottobre prossimo!
giovedì 29 agosto 2019
Wolfenstein: Youngblood - Recensione
I nazisti avevano già i loro grossi, anzi: enormi problemi con B.J. Blazkowicz senior, (che da solo li ha già presi a calci nelle gengive per quasi 30 anni), ma adesso ci sono anche le di lui figlie Jessie e Zofia: degne figlie di cotanto padre e con la stessa voglia di distribuire piombo rovente a ogni crucco in circolazione per le strade di Neu-Paris, il tutto rigorosamente giocando in "coppia" (o anche no) in questo Wolfenstein: Youngblood...
giovedì 15 agosto 2019
Now Playing - 15/08/2019 Ferragosto Edition
Dopo un paio di missioni della campagna "16-2 Red Flag" per DCS World ho deciso che questa e' un po' troppo cervellotica per i miei gusti e l'ho momentaneamente accantonata per passare a "The Georgian War". Inizialmente ero preoccupato per il fatto che questa potesse essere una sorta di copia di "The Bear Trap", ma invece si e' rivelata straordinariamente interessante, oltre che molto più "realistica" rispetto alla campagna stock dell'Eagle.
A parte i dialoghi tra il nostro pilota e il suo wingman o con il comando a bordo dell'AWACS, (che ci rendono molto meno "soli" in volo) le missioni, almeno per ora, sono molto più variegate e includono compiti come la scorta in formazione o anche l'intercettazione di velivoli nemici con la necessità di rispettare delle precise regole di ingaggio: durante una uscita ho dovuto avvicinarmi ad una certa distanza da un bombardiere Tu-22M e puntargli le armi contro per cercare di convincerlo a tornare indietro senza aprire il fuoco.
Altra interessante caratteristica della campagna e' che gli ordini cambiano molto spesso "in volo": ogni missione e' corredata da un briefing molto dettagliato ma in corso d'opera l'AWACS può stravolgerlo assegnandoci ordini specifici o anche frammentari. L'impressione generale e' tutto questo sia molto più simile alla realtà rispetto a quanto visto in The Bear Trap ed e' inutile dire che mi piace parecchio.
Rimanendo sempre in argomento DCS World: alla fine mi sono deciso e ho preso il modulo dell'F/A-18C e ci ho già fatto un paio di voletti a bassa quota sopra Las Vegas sulla mappa dell'NTTR, uno dei quali e' finito in maniera ingloriosa (la pics qui sopra a destra) a causa di un mio errore di valutazione riguardo all'altezza dei pali dell'illuminazione stradale cittadina...
Pazienza, a parte questo spiacevole incidente il caccia sembra essere facile da controllare e molto meno goffo e lento dell'Eagle (!!).
Un ultima cosa: ho deciso di utilizzare la versione Open Beta del client di DCS World anziché quella stabile visto che la prima viene aggiornata molto più di frequente. Certo, c'è il rischio di incappare in qualche bug di sviluppo ma a quanto pare e' la versione di riferimento della comunità.
Buon Ferragosto a tutti!
lunedì 24 giugno 2019
Far Cry New Dawn - Recensione
Attenzione! Spoilers: A causa della natura del gioco, questa recensione conterra' inevitabilmente spoilers su Far Cry 5. Se non lo avete ancora giocato siete avvisati e leggete a vostro rischio!
Dopo Far Cry 5 speravo che alla Ubisoft fossero finalmente usciti dal tunnel del motivare il giocatore a svolgere le ventordicimila attività secondarie del gioco obbligandolo con il ricatto del legare alla raccolta delle risorse e al crafting la quantità di armi, munizioni ed equipaggiamento trasportabile. Purtroppo con Far Cry New Dawn ci sono ricaduti in pieno, riuscendo pero' comunque a sfornare un titolo divertente da giocare e dove, per una volta, il mondo post apocalisse nucleare non e' un arido deserto monocromatico ma un esplosione di vita e colori...
venerdì 31 maggio 2019
Cal of Duty: Modern Warfare
A quanto pare il prossimo Call of Duty sara' Modern Warfare, senza numero. Non e' chiaro se sarà un reboot/remake o un nuovo capitolo della sotto-serie, ma il trailer e, soprattutto, la notizia che ci sarà una campagna single mi ha già convinto.
Non resta che attendere il 25 ottobre...
lunedì 27 maggio 2019
Far Cry 5 - Recensione
Buona la Quinta! Cosi si potrebbe riassumere il mio giudizio su Far Cry 5, (pen)ultimo episodio della omonima serie di FPS open-world targata Ubisoft. Questa volta la casa francese e' riuscita a trovare la quadra tra quantità di cose da fare nel mondo di gioco e il motivare il giocatore a farle tutte di sua propria volontà e senza annoiarlo a morte con inutili e ripetitive battute di caccia al tapiro...