venerdì 19 maggio 2023

DCS World Open Beta v2.8.5.40170

 

Rilasciato ieri un nuovo aggiornamento del client Open Beta di DCS World. Putroppo l'F-15E Strike Eagle ancora non e' presente (dovrebbe mancare comunque poco oramai), ma l'aggiornamento include diverse novità, incluso il fix della navigazione GPS dell'MB-339 (che questa volta sembra funzionare davvero) e una nuova campagna per l'F/A-18 Hornet: Flaming Sunrise.

Il change-log completo to trovate a questo link.

sabato 13 maggio 2023

Now Playing - 13/05/2023

  In questa settimana ho voluto andare un po' più a fondo sul problema di temperatura della CPU e alla fine ho dovuto arrendermi all'idea che il mio AIO NZXT M22 Kraken stesse salutando. Dopo una ponderata indagine di mercato ho quindi deciso di sostituirlo con un heat-pipe Noctua NH-U12S, che ho installato nel sistema già ieri quando è arrivato.


Il risultato è stato sorprendente: circa 30 °C in idle e un massimo di 65 °C in carico pesante (DCS World), laddove prima si arrivava a 100 °C!. Sto tenendo il sistema sotto monitoraggio per assicurarmi che non ci siano problemi dovuti all'assemblaggio ma credo di aver fatto un buon lavoro. 

Stavo anche pensando: negli ultimi tempi ho rinnovato diversi pezzi del mio sistema, tanto da essere molto diverso dalla configurazione originale assemblata nel 2021, visto che a breve, si spera, dovrei cambiare anche la GPU credo sia d'uopo creare un altra entry nella lista delle configurazioni hardware passate.

Ma tornando a cose più serie: grazie ad uno sconto del 75% su Steam ho trovato quello che sarà il gioco dell'Estate del 2023, ovvero Far Cry 6! Voglio riuscire a finire Lust from Beyond, (parte del Piano 2023 che nel frattempo ho iniziato) entro l' inizio di Giugno, in modo da allocare all'open world di Ubisoft l'ultimo mese di questo "slot" trimestrale e il primo del successivo, in modo da non rischiare di rallentare il lavoro sul piano.

Chiudo con una notizia relativa a DCS World: sebbene non ci sia ancora una data precisa, l'uscita del modulo F-15E è oramai imminente, magari già con il prossimo aggiornamento del client Open Beta del gioco. Inizio a fare il conto alla rovescia a vedermi video tutorial che Razbam ha pubblicato in questi mesi sul suo canale Youtube...

Dungeon Crawl v0.30: “The Reavers Return”

 Rilasciata qualche giorno fa la nuova versione stabile di Dungeon Crawl di Stone Soup, nome in codice: The Reavers Return. Il changelog completo e' disponibile a questo link.

Al solito, ecco qui il link per scaricare la nuova versione stabile del client di gioco.

Happy Crawling!

domenica 7 maggio 2023

Now Playing - 07/05/2023

 E bon, negli ultimi giorni sono alle prese con uno strano problema alla CPU, i cui core raggiungono la temperature con punte di 100 °C, per fortuna solo per pochi istanti. Al momento sembrerebbe che un cambio della pasta termica e un ri-cablaggio di ventola e pompa del dissipatore NZXT M22 Kraken abbia riportato la situazione alla normalità, ma la cosa va tenuta comunque sotto controllo, onde evitare di trasformare la CPU nuova in un BBQ... 

Detto questo, prima di fare il punto segnalo una buona notizia: in un precedente post vi avevo parlato del fatto che a causa di mancanza di documentazione sufficiente a realizzare una implementazione realistica, Eagle Dynamics aveva deciso di rimuovere il pod AN/AAQ-28(V) LITENING dal modulo dell'F-16C Viper, per sostituirlo con il più vecchio e meno performante AN/AAQ-14 LANTIRN, in attesa dell'arrivo del pod AN/AAQ-33 SNIPER, con tutto il suo strascico di polemiche e preoccupazioni per il rischio di azzoppare il modulo, che per altro al momento non ha un gran supporto in termini di campagne a pagamento o gratis. 

Per fortuna pare che il buon senso sia arrivato nella sede di ED, che ha ripensato alla cosa e deciso di procedere in maniera diversa: il LITENING sarà ancora rimosso e sostituito dal LANTIRN, ma non prima che lo SNIPER sia stato completato e rilasciato. Questo in sostanza permetterà un cambio indolore e senza rompere le campagne single player esistenti, che dovranno solo essere aggiornate per il nuovo pod.

Sempre in tema DCS World: dopo aver finito la campagna DCS: F-16C Balkans avevo iniziato a giocare ad DCS: F/A-18C Inherent Resolve, ma giusto dopo un paio di missioni ho scoperto che l'autore sta per rilasciare un corposo aggiornamento, che apporterà diverse modifiche e migliorie, di conseguenza l'ho messa momentaneamente in stadby per passare a Red Flag Training Missions - F-16C.

Per chiudere il capitolo DCSW, oramai il modulo dell'F-15E (già pre-ordinato)  dovrebbe essere in dirittura d'arrivo, cosi' come la mappa del Sinai!

Maggio e' arrivato ed e' ora di ricominciare il lavoro sul Piano 2023, sotto quindi con Lust from Beyond...

venerdì 14 aprile 2023

DCSS Trunk Build Update 01/04/2023

 Con colpevole ritardo (la notizia e' uscita il primo di aprile) vi riporto un nuovo aggiornamento dei lavori su Dungeon Crawl da parte di Stone Soup, che arriva assieme all'annuncio del tradizionale torneo che precede l'uscita di una nuova major release del gioco, in questo caso la v0.30. Il post in merito, con il change-log completo e i dettagli, lo trovate qui.

Come al solito, chiudo i links per scaricare l'ultimo trunk build o l'ultima versione stabile (v0.29) del gioco.

giovedì 13 aprile 2023

DCS World Open Beta v2.8.4.38947


Nuovo aggiornamento del client Open Beta di DCS World. Il change-log (disponibile qui) e' corposo ma contiene per la maggior parte bugfix per i vari moduli.

Now Playing - 13/04/2023

 Vi avevo lasciati quasi un mese fa con il sistema in panne a causa di un guasto e con una nuova CPU e una MoBo in arrivo. Ovviamente sono arrivati e sono stati prontamente installati e con mia somma gioia sono tornato alla normalità delle cose... e con una macchina da gioco migliore della precedente, sebbene un pelo più, rumorosa a causa del fatto che la MoBo sembra spingere di più sulle ventole. 

Detto questo, nelle ultime settimane ho un po' traccheggiato, andando avanti sia su Thimbleweed Park che DCS World, ma anche investendo diverse ore su Book of Demons, gioco che ho avuto in regalo su una nota piattaforma di online retail, che ma dopo poche ore ho deciso di comprare su GoG, visto che gli sviluppatori meritano decisamente i 5 euro che l'ho pagato.

Trattasi di un interessante mix tra un clone di Diablo e un deck builder, in sostanza un hack & slash con in più le carte  facilissimo da imparare ma al contempo profondo e divertente da giocare. Ho parlato di clone ma in realtà avrei fatto meglio meglio a parlare di "copia", visto che in sostanza BoD usa la stessa ambientazione e struttura di gioco di Diablo, con tanto di dungeon multi livello sotto la chiesa e villaggio in superficie con speziale, cartomante e vecchio saggio con i quali interagire tra una esplorazione e l'altra.

Una feature particolarmente interessante e' quella che si può decidere la durata della partita: la dimensione dei livelli del dungeon, tutti generati randomicamente, viene regolata in base a quanto tempo a disposizione abbiamo, rendendo il gioco buono sia per una partita di pochi minuti, che per una sessione più lunga.

Passando a DCS World, oggi e' uscito un aggiornamento del client Open Beta, che per fortuna o purtroppo non ha portato una modifica che nei giorni scorsi ha portato un po' di scompiglio tra i possessori dell'F-16C Viper. Tutto e' nato da questo post sul forum di DCSW: a quanto pare ED si e' resa conto che l'implementazione del POD AN/AAQ-28(V) LITENING per il Viper sia stata fatta basandosi su dati imprecisi e/o inaffidabili, di conseguenza ha deciso di rimuovere il pod per sostituirlo con il la componente AN/AAQ-14 del sistema LANTIRN, del quale (pare) hanno informazioni più precise, in attesa che l'implementazione del più moderno pod AN/AAQ-33 SNIPER sia finalmente pronto.

Molti utenti hanno esultato di gioia alla notizia, ma personalmente sono rimasto decisamente interdetto: innanzitutto il LANTIRN e' molto meno performante del LITENING e manca anche di diverse feature rispetto al secondo, ad esempio manca del LSS, ovvero la possibilità di tracciare il puntamento laser del bersaglio fatto da un altro aereo o dalle truppe a terra (ciao ciao alla possibilità di interagire con il JTAC sul Viper). Poi c’è il concreto rischio di rompere le già di per se poche campagne single player per il Viper, che dovranno essere necessariamente aggiustate per il nuovo pod.

Oltre a questo non posso fare a meno di chiedermi che cosa ne sarà delle implementazioni del LITENING fatte per l'F/A-18 e l'A-10C: ED giura e spergiura che il problema sia circoscritto al solo Viper ma contando che il LITENING del Viper e' identico in tutto e per tutto agli altri due mi viene il sospetto che ED ci abbia detto solo la "mezza messa"... L'Hornet non avrà problemi, grazie al pod AN/ASQ-228 ATFLIR, ma il Warthog? Non e' che ci fanno lo scherzone pure li? 

Ok, a pensare male si fa peccato, (ma spesso ci si azzecca) e magari mi sto preoccupando per nulla. Di sicuro sarei stato più contento se avessero deciso di implementare anche la componente AN/AAQ-13 del LANTIRN, ovvero quella per la navigazione notturna, che include anche la visuale FLIR direttamente sull'HUD dell'aereo...

Basta lamentele, che siamo ad Aprile: mi prendo il resto del mese per finire Thimbleweed Park (e magari anche lo spin-off di Delores) e poi riprendo il Piano 2023 con Lust from Beyond

sabato 18 marzo 2023

Non tutto il male vien per nuocere.

 E bon, scrivo queste righe letteralmente toccando ferro per non attirare ulteriore sfiga, ma finalmente la situazione sembra volgere verso la felice soluzione del problema.

 Vi avevo lasciati quasi una settimana fa con il mio PC in panne in mano ad un centro assistenza per identificare la natura del guasto. Il problema è alla fine è stato identificato nella scheda madre che non alimentava più correttamente la CPU, che funzionava correttamente, salvo per la GPU integrata che sembra essere andata.

 Una volta messo al corrente della cosa ho immediatamente avviato il reso per la sola MoBo, am su consiglio del tecnico, (e del popolo del forum di TGM) alla fine ho deciso di farmi sostituire anche la CPU: sebbene sia un componente non essenziale, il fatto che si sia guastato dopo un anno e mezzo di non-utilizzo è decisamente sospetto, quindi meglio cambiare il pezzo ora che non doversi trovare ad affrontare un problema più serio più avanti.

 Per vari motivi che non sto qui ad elencarvi, Amazon non mi ha sostituito i pezzi mi ha rimborsato la cifra spesa per entrambi, grazie alla quale ho potuto fare un piccolo "upgrade" tirando fuori solo una ventina di euro extra.

 La nuova MoBo è la Gigabyte Z590 Aorus Ultra, (sostanzialmente una versione leggermente più pompata della precedente Aorus Elite AX), mentre la nuova CPU è l'Intel i7-11700K, i cui 8 core, 2 in più rispetto al precedente i5-11600K, saranno utilissimi con DCS World.

 Per un attimo sono stato tentato di fare il "colpaccio" e passare ad una CPU di ultima generazione ma avrei dovuto cambiare anche la RAM e a quel punto sarei andato troppo fuori budget. Chi si accontenta gode, recita un vecchio adagio.

La MoBo è arrivata oggi e ho finto di installarla nel case e ricollegare tutte giusto pochi minuti fa. La CPU dovrebbe arrivare domani, di conseguenza, salvo altre botte di sfiga, dovrei tornare operativo domani sera.

Teniamo le dita incrociate!

sabato 11 marzo 2023

DCS World Open Beta v2.8.3.37556 - Multithreaded edition!

 

 Uscito ieri quello che può essere tranquillamente definito un aggiornamento Epocale per il client Open Beta di DCS World. La nuova versione v2.8.3.37556, introduce infatti la prima interazione del supporto al multithreading (MT) nel gioco, che andrà finalmente a migliorare le prestazioni del gioco sulle nostre macchine.  

 Data la natura ancora sperimentale del supporto al MT in questo aggiornamento è naturale aspettarsi bugs, glitch e malfunzionamenti vari nel nuovo codice, ma niente paura: la nuova feature è attivabile su richiesta e quindi se preferite aspettare una build più stabile non c'è problema: potrete sempre avviare il gioco in modalità single-threaded. Tutti i dettagli e le spiegazioni del caso sono sono state rese disponibili online da ED in una apposita Faq, del quale vi invito a prendere visione a questo link.

 Oltre al MT, nella nuova build troverete una lunga pletora di novità e bug fix per parecchi moduli, una novità fra tutte, l'introduzione della nuova radio UHF/VHF ARC-210 per l'A-10C II.

Il change-log completo ve lo lascio come al solito qui.

Now Playing - 11/03/2023 - Mai una gioia...

 E bon, ieri è uscito un importantissimo aggiornamento di DCS World (del quale farò un post dedicato) che aggiunge un botto di novità, inclusa la prima versione del supporto al multi threading.  Quindi, sto svolacchiando a destra e a manca col mio simulatore preferito per  per provare le novità? 

 Purtroppo no: mercoledì scorso il mio PC si è fermato e non si è più riavviato. Non starò a fare l'elenco dei sintomi e dei test che ho fatto per cercare di capire cosa si sia rotto, mi limito solo a dire che la CPU ò si è fritta o non si avvia, o per lo meno questo è quello che mi è parso di capire.

 La buona notizia è che fino ad agosto prossimo le parti nuove sono ancora coperte da garanzia, quini una volta identificato il guasto chiederò la sostituzione del pezzo. Nel frattempo, dopo aver ben ripulito il case (ed era ora), ho portato il tutti in un locale centro assistenza per cercare di avere una diagnosi certa sulla causa del problema, Lunedì dovrei sapere qualcosa di più.

 Nel frattempo devo adattarmi usando i "muletti" di casa: il piccolo mini PC che uso come media center, che però ne ha abbastanza per far girare Thimbleweed Park, e il laptop linux che condivido con la mogliera, che è decisamente più performante e dal quale sto scrivendo queste righe.

 Personalmente spero di risolvere tutto entro il prossimo week-end, se però non dovessi riuscirci vedrò comunque di finire Thimbleweed park e iniziare un altro gioco che possa girare su un PC Windows dalle prestazioni abbastanza scarse. Nel frattempo continuerò a sognare di poter tornare a volare con DCS World... Mai una gioia!