Visualizzazione post con etichetta Destiny. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Destiny. Mostra tutti i post

sabato 3 novembre 2018

Now Playing - 03/11/2018

Come avevo già anticipato, ho approfittato del ponte dei Santi per iniziare le partite a Shadow of the Tomb Raider e Dragon Age: Inquisition, a proposito del quale ho pubblicato un post relativo alla creazione del personaggio.

Per quel che riguarda SotTR e' tutto ok: sembra un more-of-the-same rispetto a Tomb Raider 2013 e Rise of the Tomb Raider, (praticamente stesso schema e meccaniche di gioco) ma l'ambientazione precolombiana e' affascinate e la parte di storia che ho visto fino ad ora promette molto bene, di conseguenza ci sono tutte le premesse affinché questo sia il primo Tomb Raider del nuovo corso che vedrà la mia più completa approvazione, sebbene la "vecchia" Lara Croft sia sempre la mia preferita rispetto al nuovo modello Teen.

Ma con DA:I... La delusione più totale!
Invece di capire e correggere gli errori fatti con Dragon Age 2, alla Bioware li hanno moltiplicati all'ennesima potenza, creando un gioco di ruolo action "piatto", con quest principale e secondarie veramente poco interessanti e reso incredibilmente dispersivo dall'introduzione della struttura Open World delle mappe. Conoscevo la struttura generale del gioco da prima di iniziare la partita, ma francamente mi aspettavo qualcosa di decisamente meglio.

Di conseguenza, a malincuore (e dopo quasi 10 ore di gioco), ho deciso di dropparlo e rimuoverlo dal Piano 2018 per rimpiazzarlo con Tyranny, gioco che volevo mettere nel piano 2019 ma che tra quelli del Backlog mi attizza più di tutti in questo momento.

Bon, chiudo con una (buona) notizia: La Blizzard regala la versione PC di Destiny 2: chi fosse interessato puo' riscattare la sua copia gratuita per il client Battle.net a questo link fino al 18 Novembre 2018.

domenica 12 febbraio 2017

Destiny - Reprise


In teoria questo week-end avrebbe dovuto essere quello in cui, finalmente, andavo un po' avanti a Planescape: Torment, compensando almeno in parte l'immobilismo totale della passata settimana, ma come e' e come non e', mi sono ritrovato in mano il disco di Destiny e mi sono detto: ...ma anche si!
E così ho ripreso la mia vecchia partita la da dove la avevo lasciata: completata la campagna base e l'espansione Il Casato dei Lupi avevo di fronte le ultime missioni de l'Oscurita' dal Profondo, che in realtà sarebbe la prima espansione del gioco.

Ho qui di preso il mio fucile d'assalto e sono andato ad impedire che l'Alveare risvegliasse Crota, impresa che ho completato al secondo tentativo (il primo e' fallito a causa di una disconnessione dal dannato server di Destiny). Tutto felice sono tornato alla Torre per conoscere la prossima missione, in teoria l'ultima dell'epansione, e qui ho ricevuto una magnifica sportellata in faccia: La missione successiva era in effetti l'ultima, ma era anche un Assalto, quindi richiede l'accesso al multiplayer e quindi l'abbonamento al Playstation Network 😩

In Destiny il confine tra il gioco online e quello offline e' talmente labile da potersi dire inesistente: di fatto questo gioco e' un enorme co-op. Ma se si da la possibilita' al giocatore di affrontare la campagna in solitaria lo si dovrebbe fare completamente, senza doverlo obbligare ad andare online proprio sul più bello.  Non ho per nulla gradito questa brutta sorpresa da parte di Bungie, spero che questo sia l'unico caso o giuro che disinstallo il gioco e lo rivendo su eBay.

Passato il nervoso di aver dovuto abbandonare l'espansione ad un passo dalla fine sono passato alla successiva, ovvero il Re dei Corrotti, e ho già completato le prime 6 missioni. Il mio Titano (di cui potete vedere la scheda qui sotto) e' diventato uno Spezzasoli, sottoclasse molto interessante che ha come caratteristica la possibilità di usare un simpatico martello da guerra infuocato che può essere lanciato contro i nemici a mo' del Mjollnir di Thor (e pure con effetti molto più devastanti).

Credo che per terminare questa terza espansione mi manchino giunto un altro paio di missioni, dopodiché potrei passare a i Signori del Ferro, sempre che riesca a raggiungere il livello di luce 280 richiesto come minimo: al momento sono a 230 ma per qualche motivo non ho ancora capito come guadagnare punti luce velocemente: Armi e armature aumentano i punti luce ma, sempre grazie alla politica del obbligo di online di Bungie, l'unico modo di trovare di migliori e recuperarle durante le missioni (e non e' facile)...


lunedì 1 agosto 2016

E Destiny?


Destiny e' stato il gioco che mi ha tenuto impegnato su PS4 per praticamente tutto lo scorso autunno / inizio dell'inverno. L'ho abbandonato dopo essere rimasto per settimane bloccato alla missione in cui si deve sconfiggere il Pugno di Crota nell'espansione L'Oscurita' dal Profondo, per altro dopo aver completato la campagna base e il DLC Il Casato dei Lupi (a proposito, e la recensione??).

Ora, come spesso mi capita, se lascio passare un po' di tempo prima di riprovare ad afforntare una sezione abbastanza complicata di un gioco che in precedenza non sono riuscito a superare neppure a sbattere la testa contro al muro, poi ci riesco praticamente senza fatica: Detto fatto, sabato ho fatto partire Destiny sulla PS4 giusto per sfizio di darci una occhiata e Pugno di Crota spazzato via a calci nelle gengive al primo tentativo...

Superato l'ostacolo che mi bloccava potrei andare avanti e completare (finalmente) i due DLC che mi mancano (all'appello amnca anche The Taken King, uscita lo scorso anno a settembre). Per altro Bungie ha anunciato una nuova espansione, chiamata Rise of Iron e che dovrebbe uscire a fine Settembre prossimo. Qui sotto ne potete vedere reveal trailer ufficiale:




La nuova espansione aggiungera al gioco diversi contenuti (verbatim dal sito del gioco):
  • Nuova campagna e Imprese.
  • Nuove armature e oggetti cosmetici.
  • Nuove armi.
  • Nuova Incursione.
  • Aumento del livello di Luce massimo.
  • Nuovo Assalto.
  • Nuovo spazio social e nuova zona: le Terre Infette.
  • Nuova modalità e nuove mappe del Crogiolo.
  • Nuova fazione nemica e nuovi boss.

Da qui a settmbre c'e' ancora tempo e quindi potro' ponderare con calma se vale la pena di acquistarla o meno, del restp non ho molti titoli nel backlog PS4 e un gioco cosi' vasto, in termini di contenuti e cose da fare, potrebbe venire utile. Vedro' di tenrmi aggiornato in merito e ovviamente riportare le notizie qui sul blog.

mercoledì 14 ottobre 2015

Torna lo Stendardo di Ferro!


 L'evento di Destriny: Stendardo di Ferro e' tornato!
Tutte le informazioni Qui!

sabato 10 ottobre 2015

Il Casato dei Lupi è fuggito nella sua tana...

Ho fatto un piccolo strappo ai "buoni propositi" che avevo fatto per il week end giusto per giocarmi le ultime due missioni del DLC e tirare le somme.
Alla fin fine si tratta di 5 buone missioni storia (il DLC contiene anche altra roba) contro i Caduti che divertono seppur non siano esaltanti e con qualche momento un po meh!
Considerando però il fatto che il DLC me lo hanno regalato con la Legendary Edition credo che lamentarmi troppo sia inutile.

Piccola nota a Margine: Un crash del gioco mi ha impedito di ritirare la ricompensa per lo Strike introdotto con il DLC... Peccato!

Bon, ora sotto con Shadowrun: Dragonfall!

venerdì 9 ottobre 2015

Destiny e il bilanciamento...

Qualche giorno fa ho completato la campagna base di Destiny e, un paio di missioni alla volta, mi sto occupando delle due espansioni L'Oscurità dal Profondo e Il Casato dei Lupi, o per lo meno dovrei visto che nella prima sono inchiodato alla missione in cui si deve affrontare Sardon il Pugno di Crota, da me "affettuosamente" soprannominato il Figlio di Trota (giusto per non usare un inutile francesismo).

Inchiodato perché quel gran figlio di madre vedova di Sardon sembra essere praticamente imbattibile: E' duro come la pietra (per danneggiarlo ci vogliono parecchi colpi di arma pesante!) e come arma ha una spada che fa un enorme danno mele (e che da lontana scaglia veri e propri ICBM).

A complicare le cose c'e' pure il fatto che dopo aver subito un po di danni la sala dove avviene lo scontro (che fra l'altro sembra essere studiata per ridurre la possibilità di movimento) viene innondata di mob che in pratica rendono impossibile concentrarsi sul menico principale e costringono a scappare e coprirsi in continuazione...

Tra l'altro avere un armatura migliore sembra che non serva a nulla: Ogni scontro dura im media un minuto, al termi del quale io sono morto e lui ha perso al massimo 3/4 della barra dell'energia.

Ora, è vero che il gioco invita al Co-Op, ma in fase di revisione del livello quelli di Bungie ci hanno pensato ad un minimo di bilanciamento del gameplay anche per i poveri lupi solitari?

L'impostare il gameplay sull'Endurance (ovvero mandare all'assalto ondate e ondate di mob costringendo il player a sopravvivere per un tot di tempo o fino al verificarsi di una certa condizione) è a mio parere è una scelta di design che denota una grande povertà di idee (oltre che del sadismo acuto).

Per ora (onde evitare il lancio del pad)  ho deciso di abbandonare L'Oscurità dal Profondo e dedicarmi anzi a Il Casato dei Lupi in attesa di ritrovare la calma interiore...

Pessimismo e Fastidio!


venerdì 2 ottobre 2015

Sul Grimorio di Destiny e sul dove trovare gli Spettri Caduti.

Quanti giocano a Destiny sanno che il background della storia del gioco viene narrata attraverso le Carte del Grimorio, le quali vengono sbloccate compiendo determinate azioni o rianimando gli Spettri caduti.

Questo sistema è un grande incentivo a cercare di esplorare tutto l'esplorabile e a cercare di trovare tutti gli Spetri caduti da rianimare, visto che a quanto ho capito sono il metodo più semplice per ottenere le carte.
Ora qui c'e' un problema: Ad oggi sembrano esserci circa 144 spettri: 94 normali e altri 50 Frammenti Calcificati (che ???) sparsi per i vari pianeti e HUB del gioco, alcuni sono accessibili solo durante gli eventi speciali o in situazioni particolari.
Come possono fare i temerari (o i feticisti dei collezionabili) a sapere dove si trovano senza dover terdere ore in esplorazione e tenere traccia di quelli trovati e quelli no?

Per fortuna un volenteroso utente ha creato un sito che ci viene in aiuto in questo compito arduo: destinyghosthunter.net
Collegatevi, inserite il vostro nick PSN o XBox e vi verranno mostrati pianeta per pianeta quali spettri avete trovato e anche una giuda per cercare ciascuno di essi!!

Il Grimorio non è consultabile in game, per farlo dovete andare sul sito Bungie.net e collegarvi con il vostro account PSN o XBox Live e accedere alla sezione "Grimorio" del vostro profilo.

In alternativa potete scaricare e installate la companion app di Destiny e consultare il Grimorio direttamente dal vostro Smartphone / Tablet.
Qui i link per la versione Android e iOS.

giovedì 1 ottobre 2015

Now Playing 01/10/2015

Faccio una piccola parentesi sulle piattaforme di gioco: Prevalentemente io gioco su PC ma da poche settimane ho a casa anche una Playstation 4 nuova fiammante.
In genere riesco a concentrarmi su un solo titolo alla volta per piattaforma e quindi al momento sto giocando a 2 videogiochi diversi:

Su PS4 sono preso nel vortice di Destiny. Profittando dell'uscita della Legendary Edition mi sono buttato su questo strano ibrido tra un FPS e un MORPG.
Devo dire che Bungie sembra aver sfornato un ottimo titolo che mi stà prendendo parecchio, per quanto non sia propriamente un Fan degli FPS giocati con il Pad (Mouse & Tastiera tutta la vita).

Per quel che riguarda il fronte PC sto giocado a Shadowrun: Dragonfall: Un RPG di splendida fattura con combat system a turni (formula che gradisco particolarmente) la cui storia è parallela al precedente Shadowrun: Returns. L'impressione è che rispetto a quest'utimo Dragonfall sia molto meno lineare (molte più missioni secondarie slegate da quella principale) pur mantenendo in pratica inalterate le meccaniche di gioco.