Visualizzazione post con etichetta XCOM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta XCOM. Mostra tutti i post

domenica 28 marzo 2021

XCOM: Chimera Squad - Recensione


 
 La guerra e' finita ma la pace sulla vecchia Terra e' ancora lontana: c’è ancora bisogno che gli XCOM si facciano carico di salvare il mondo dal collassare su se stesso in un delirio di violenza e morte. E per farlo questa volta includerà alieni tra le proprie fila...

lunedì 8 marzo 2021

Now Playing - 07/03/2021


  Mentre questa mattina scrivevo la prima bozza di questo post avevo recuperato un po' del tempo perduto nei primi due mesi dell'anno facendo dei bei progressi con XCOM: Chimera Squad. Invece adesso posso annunciare di aver finito lo spin-off di XCOM e al contempo messo la prima spunta nell'elenco dei titoli del Piano 2021 e portato  il Backlog sotto i 10 titoli! 

Il prossimo passo sarà uno tra Divinity: Original Sin 2 o Watch_Dogs 2, ma non subito: prima voglio riprendere e finire Lust for Darkness, vuoi per cambiare genere e vuoi perché l'horror alla Lovecraft mi piace parecchio (specie se c’è anche la componente erotica, ammettilo 😛). Per altro tra pochi giorni dovrebbe uscire il secondo capitolo della serie del Culto dell'Estasi di Lusst'ghaa: Lust from Beyond, del quale, su Steam, sono gratuitamente disponibili due prequel: Lust form Beyond: Prologue e Lust form Beyond: Scarlett.

 Saltando invece a DCS World: purtroppo la mia partita alla campagna DCS M-2000C Red Flag Campaign, ha subito un altro  stop alla missione 8 a causa dell'ennesimo bug: in pratica arrivati praticamente al dunque tutto il gruppo di volo si mette ad orbitare attorno ad un waypoint rimanendo li bloccato all'infinito. 

A quanto pare non e' un problema della campagna in se, ma la causa e' un bug dell'IA del gioco. Detto questo la cosa inizia ad essere un po' seccante visto che e' il secondo stop per bug di una campagna DLC: sto valutando se attendere la soluzione del problema o se saltare la missione e amen, andare avanti e finire una volta per tutte, sperando di non incappare in un altro bug.

Nel frattempo sono passato ad una campagna user-made per l'F/A-18C: Oil in the Wather, che si sta rivelando interessante quanto impegnativa. Grazie ad essa sto migliorando la mia conoscenza dell'Hornet e in particolare del missile AGM-84E SLAM, che non avevo mai impiegato fino a questo momento. Per prepararmi ho ripreso  in mano la guida di Chuck (quella dell'Hornet e' stata aggiornata giusto un paio di giorni fa) e preparato una semplice missione di test con l'editor, col la quale ho passato qualche oretta di "addestramento". 

A distanza di tanti anni ho riscoperto il piacere di studiare i manuali di volo dei caccia come facevo da ragazzo con il mio primo 486, cosa che per certi versi era divertente quanto, se non più, del volare con il relativo gioco.  A tal proposito, ho anche concluso lo studio teorico del modulo dell'Harrier, che nonostante una prima impressione non proprio positiva si e' invece rivelato molto interessante.

Al momento pero' non  posso iniziare la parte di addestramento pratico sul velivolo in quanto mi ero ripromesso di completare prima l'OCU sul F-16C e giocarmi la sua campagna Red Flag: Il Viper infatti, essendo uno dei  miei caccia preferiti ha la priorità e vorrei specializzarmi su di esso allo stesso livello dell'Hornet, con il quale ho raggiunto le 100 ore di  volo proprio questa settimana.

lunedì 15 febbraio 2021

Now Playing - 15/02/2021

 E bon, a quanto pare sono andato lungo con Arma 3 (finito sabato  notte) e non ho iniziato la partita a Divinity: Original Sin 2, come era in programma e nel Piano. Per compensare,  ed evitare di perdere il primo slot  trimestrale ho deciso di iniziare invece XCOM: Chimera Squad, e posticipare DOS2 al prossimo, visto che lo strategico a turni di Firaxis dovrebbe essere fattibile in una ventina di ore di gioco, di ci almeno una già giocata nella sessione domenicale.

Ho visto  ancora troppo poco di Chimera Squad per darne un giudizio preciso, ma devo dire che tornare ad affrontare alieni assortiti secondo la buona vecchia formula XCOM e' sempre un discreto piacere, cosi' come mi ha intrigato la formula della squadra mista umani-alieni e il tono decisamente più scanzonato. Le premesse quindi sono buone, speriamo che si mantengano tali.

Passando a DCS World invece, ho  raggiunto la missione 7 di DCS: M-2000C Red Flag e mi avvio quindi verso la seconda meta' della campagna, che vorrei concludere alla svelta per poi dedicarmi alla conclusione dell'OCU sul Viper, giocando la campagna DCS: F-16C Red Flag 21-1

OCU successiva? In realtà ho già iniziato a leggermi la guida dell'Harrier ma francamente non sono particolarmente motivato, arriverò alla fine della parte teorica ma credo che poi passero' ad un altro caccia, forse il Mig-21.

Ultima cosa: con i saldi per il nuovo anno Lunare ho ceduto e preso il modulo dell'F-14 Tomcat, assieme alla sua campagna Zone-5. Prossimo modulo aereo da acquistare: il Typhoon quando uscirà.

lunedì 20 agosto 2018

XCOM 2: War of the Chosen - Recensione.


Pensavate che la situazione della Resistenza fosse già abbastanza difficile in XCOM 2? Ecco, a quanto pare non era cosi e gli Anziani ha deciso di sguinzagliare sulla terra 3 loschi figuri dotati di incredibili poteri il cui unico scopo e' ri-catturare il Comandante e stroncare così gli XCOM una volta per tutte...

venerdì 22 giugno 2018

XCOM 2 - Recensione


Sono arrivato a giocarmi XCOM 2 solo dopo ben due anni dalla sua uscita a causa del mio lunghissimo backlog, ed esattamente come per il suo predecessore XCOM: Enemy Unknown mi sono subito pentito di non averci giocato prima: pochi strategici sono riusciti ad appassionarmi come questi due piccoli gioielli targati Firaxis. In questa recensione andrò a raccontarvi un po' la versione liscia del gioco, rimandando la disamina della sua espansione XCOM 2: War of the Chosen ad un altra occasione.

sabato 16 giugno 2018

Now Playing - 16/06/2018

Dall'E3 2018 aspettavo notizie sulla nuova (presunta) espansione per XCOM 2: notizie che purtroppo non sono arrivate. Peccato, sebbene la discussione su questo fantomatico XCOM 2 - TLE non e' ancora chiusa: e' possibile infatti che venga annunciata più avanti.
A questo punto sono indeciso se riprendere nel breve la partita iniziata e poi sospesa a  XCOM 2: War of the Chosen, se infatti la nuova espansione dovesse essere come WotC, ovvero una modifica alla campagna base, una terza run a XCOM 2 in poco tempo forse sarebbe troppo...

Quello che pero' e' arrivato dall' E3, sono nuove informazioni su Ace Combat 7, un nuovo trailer (che potete vedere qui sotto) e, soprattutto, la notizia che la data di uscita del gioco sarà rivelata presto, sperando che questo "presto" sia veramente tale, visto che l'hype per questo gioco mi sta letteralmente divorando...


Tornando noi: lo scorso fine settimana ho chiuso la run a XCOM 2 (recensione in arrivo) e sono partito a bomba con Shadow Tactics: Blades of the Shogun, gioco che, come del resto mi aspettavo e auguravo, si e' rivelato discretamente ostico, ma che mi sta dando grandi soddisfazioni. Al momento sono alla quinta missione su 13 e, con una notevole dose di ottimismo, potrei cercare di finirlo entro l'ultima settimana di Giugno, (eventualmente da allocare per un altro titolo corto),  ma la vedo parecchio dura...

giovedì 7 giugno 2018

Incubo Mech


Non sono per nulla un fan dell'Endurance (ovvero costringere il giocatore a resistere ad orde infinite di nemici per un certo tempo o fino al completamento di un certo obbiettivo) come strategia di strutturazione dei livelli dei videogiochi: trovo infatti che sia indice di povertà di idee, oltre che una roba antiquata.

Detto questo pero', l'endurance visto nella missione del dlc Shen's Last Gift di XCOM 2 mi ha dato una grande soddisfazione (ocio che da qui c'è un bel po' di Spoiler!): Tutto e' iniziato con un tentativo di intrusione nel computer dell'Avenger. La localizzazione della sorgente dell'attacco mi ha portato ad una struttura di produzione Advent solo apparentemente abbandonata, all'interno della quale ho incontrato Julian, una IA creata dal dottor Shen (il capo ingegnere di XCOM), che caduta sotto il controllo Advent e' andata fuori di brocca e quindi ha deciso di fare a pezzi la mia squadra e Lily Shen, che in questa missione e' scesa in campo con gli operativi XCOM.

Quello che ne e' venuto fuori e' stato uno scontro organizzato su i 3 livelli della struttura dove Julian ha continuato a spammare Mech con tendenze esplosivo-kamikaze e torrette laser ad ogni turno, mentre i miei uomini hanno dovuto cercare di resistere in attesa di poter fuggire dal livello. In quello finale poi mi aspettava uno scontro con un mega mech corazzato, controllato da Julian stesso, che sono riuscito a tirare giù solo al terzo tentativo (sia benedetta la possibilità di salvare la partita in ogni momento).

Il premio per il successo, ottenuto non senza veder praticamente tutti gli operativi della mia squadra tornare a casa feriti seriamente, e' stato una unità SPARK, ovvero un bel Mech tutto mio (e dotato di una IA decisamente molto più cordiale di quella di Julian), che ovviamente mi sono portato dietro nelle missioni successive, utilizzandolo come tank (letteralmente).

Questa del di Shen's Last Gift non e' la prima missione "adrenalinica" che incontro nella mia run a XCOM2, devo dire che in generale il gioco, nella versione liscia, pur essendo molto simile al primo in termini di meccaniche e', almeno per quanto ho visto fino ad ora, decisamente molto più entusiasmante... Speriamo vada avanti cosi!

lunedì 4 giugno 2018

Confusione Aliena - Now Playing 03/06/2018


La capacita di autocritica e' per me una dote fondamentale: credo infatti che ogni tanto ci si debba fermare ad analizzare la situazione e da li capire se si sta agendo correttamente o no.
In questo week-end ho iniziato una partita a XCOM 2: War of the Chosen e dopo circa 6 ore mi sono reso conto che qualcosa non andava visto che la sensazione che ho avuto era quella di procedere navigando a vista attraverso meccaniche di gioco complesse e al contempo confuse, in particolare nella parte tattico/gestionale del gioco (quella che in sostanza si svolge quando siamo alla base e dobbiamo prendere delle decisioni) ma anche in alcuni punti delle missioni di combattimento sul campo.

Non che gli alieni mi stessero prendendo a calci, anzi, ma dopo 6 ore sono ancora fermo al come contattare la resistenza, missione che appare ancora bloccata e non ho idea del perché.

In effetti ero stato avverto che con l'espansione, il gioco si e' notevolmente complicato ma forte dell'esperienza precedente con XCOM: Enemy Within, giocato da subito senza passare da XCOM: Enemy Unknown, mi sono sentito pronto alla sfida e mi ci sono lanciato allo sbaraglio. Ok, come dicono gli "ammerigani" lesson learned: andare sempre per gradi: ho quindi congelato la partita in corso e ne ho cominciata un altra a XCOM 2 liscio. Tornero a War of the Chosen in un secondo momento, quando avrò più chiare le meccaniche base del gioco.

A parte questo: nel week end ho anche finito Wonder Boy: The Dragon's Trap, non senza aver rischiato di andare fuori di testa per la difficoltà di controllare il protagonista. In teoria ho deciso di passare a Dragon's Crown Pro, in pratica ho invece ripreso in mano Mass Effect: Andromeda, che sarebbe pure nel piano 2018...
Ma e' il caso di buttarsi in un robo così grande assieme a XCOM? Ci penserò su qualche giorno.

giovedì 31 maggio 2018

Si va a caccia di Alieni...

Still Life 2 finito e La Città Perduta di Zerzura in via di completamento (stasera dovei chiudere), posso quindi iniziare a documentarmi sulle meccaniche di gioco di XCOM 2: War of the Chosen che, come da piano, e' il prossimo della lista dei titoli da affrontare, giusto in tempo per il week-end e per poter mettere il monitor nuovo sotto test con un titolo moderno, cosa che per ora non ho ancora fatto "seriamente".

A ben vedere, forse, il gioco giusto per provare il monitor potrebbe essere FarCry 5, ma di quello non se ne parla almeno fino ai prossimi saldi Steam, che da quanto e' trapelato potrebbero iniziare il 21 di Giugno prossimo. A proposito di saldi, dando una occhiata alla Lista della Spesa, gli unici 2 titoli da prendere in quella occasione sono appunto Far Cry 5 e Divinity: Original Sin 2, sempre sperando in un bello sconto, specie per D:OS2. Ci sarebbe anche l'interessantissimo City of Brass, per altro recentemente aggiornato con nuovi contenuti, ma per quello ci penserò ancora un po' su, anche perche' potrebbe essere bello da prendere per PS4...

Ultima riflessione: lo scorso week-end ho giocato un paio di orette a Wonder Boy: The Dragon's Trap, arrivando al livello dell'uomo-pirhana, non senza aver rischiato di dare di brocca un paio di volte. Il gioco e' indubbiamente divertente ma se non si ha una buona coordinazione mano-occhio si rischia il sistema nervoso... Sia il caso di mollarlo lì (temporaneamente) per dedicarmi anzi a Dragon's Crown Pro?

venerdì 16 giugno 2017

Un po' di roba dall'E3 (e non).

L'E3 2017 si e' concluso ieri e ha portato diverse novità che mi riguardano in prima persona (nel senso che riguardano giochi di mio interesse). Oltre all'annuncio di Wolfenstein: Th New Order (di cui vi avevo già parlato qualche giorno fa) e' arrivata la notizia dell'uscita di XCOM 2: War of the Chosen, una espansione per XCOM 2 che introduce diversi nuovi contenuti tra cui nuovi nemici e missioni.