Visualizzazione post con etichetta GOG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GOG. Mostra tutti i post

lunedì 23 dicembre 2019

Gli acquisti dei Saldi Natalizi

Manca poco al Natale, su tutti gli store digitali e' tempo di saldi e come mi ero riproposto ho approfittato per fare qualche acquisto. Partendo dal PC, mi sono regalato Arma 3: Global Mobilization, il DLC per Arma 3 che ci porta diritti ai tempi della Guerra Fredda e Terminator: Resistance, FPS con poche pretese ma che sembra essere molto interessante, non solo per le ottime recensioni ma anche per la prima impressione che mi ha dato giocandomelo visto che gli ho dato una occhiata proprio questa sera.


Sempre lato PC, nei piani questo natale avrei anche voluto regalarmi il modulo F-16C Viper per DCS World, ma voi perché questo e' ancora giovane (ricordo che e' uscito in early-access), vuoi per il prezzo importante ho deciso di attendere ancora e regalarmi invece un modulo che mi aveva intrigato discretamente nell'idea di avere un caccia "trainer" dedicato: l'F-5E Tiger II, preso assieme alle due campagne F-5E Aggressors Air Combat Maneuver Campaign e F-5E Aggressors Basic Fighter Maneuvers Campaign, che sembrano fatte "ad hoc" per lo scopo che mi sono prefissato.

Ho chiuso con un unico acquisto per PS4, Ghost Recon: Breakpoint. Le opinioni sui questo gioco non sono il massimo ma ho voluto dargli comunque una possibilità...

Edit: piccolo aggiornamento per dire che alla lista si e' aggiunto Kingdom Come: Deliverance - Royal Edition, che sara' il Gioco dell'Estate 2020.

giovedì 25 luglio 2019

Now Playing - 23/07/2019

Dopo essermi registrato qualche mese fa, ho finalmente ricevuto l'invito per la closed-beta di GOG Galaxy 2.0, il nuovo client di Good Old Games: l'ho ovviamente subito installato per toccare con mano le novità introdotte e devo dire che l'ho trovato molto interessante nonostante molte delle features previste non siano ancora operative. Negli ultimi tempi il mio interesse per GOG come piattaforma di digital delivery e' aumentato parecchio, Steam continua ad essere la piattaforma principale ma prevedo che nel futuro prossimo una buona fetta degli acquisti che faro' sarà su GoG: di sicuro prenderò li Cyberpunk 2077 e Kingdom Come: Deliverance.

Detto questo, come ho già detto nel precedente post la scorsa settimana ho impiegato il mio tempo di gioco standomene beatamente con la testa tra le nuvole (virtuali) di DCS World, che ha catturato completamente la mia attenzione a scapito della partita a Red Dead Redemption 2, che e' rimasta esattamente li dove la avevo lasciata. Cercherò di recuperare un po' di tempo perso durante questa settimana: la dead-line del progetto RDR2 e' fine Agosto (a Settembre puntualmente scatta la stagione degli RPG) e quindi tempo ce n'è ancora in abbondanza, ma era mia intenzione godermi il gioco con la dovuta calma, o per lo meno lo era prima che la scimmia urlatrice del volo virtuale mi tornasse in testa...

Al momento, l'unica cosa degna di nota da riportare e' che ho iniziato la campagna "F-15 Bear Trap" di DCS World, ovvero quella che viene assieme al pacchetto Flaming Cliffs 3 e dedicata all'F-15C Eagle. Al momento ho completato con successo 3 delle 16 missioni senza grossi problemi, ma prevedo che le cose diventeranno più complicate a breve...

lunedì 3 giugno 2019

Now Playing - 02/06/2019

Questo che sta per finire e' stato un week-end lungo: completato Battlefield Hardline su PS4 (che mi e' sembrato un pelo meno brutto di come me lo ricordavo), ho finalmente cominciato Far Cry New Dawn, che come mi aspettavo e' un Far Cry 5 in scala ridotta, oltre  che una sorta di sequel post-atomico, ma senza le classiche lande desertiche che in genere mi mettono la nausea.  Ho giusto mosso i primi passi nel mondo di gioco completando un paio di cacce al tesoro e di missioni per reclutare compagni ma mi sento già a casa visto che la mappa sostanzialmente ricopre una porzione (molto) ridotta della vecchia Hope County, incluse le vecchie strutture di Far Cry 5, che in New Dawn sono in rovina ma comunque ben riconoscibili. Per ora nulla da segnalare, salvo magari la storia che gli avamposti si possono conquistare più di una volta che non ho ben capito...

Su PC ho dato finalmente un primo vero sguardo a Neverwinter Nights: Darkness over Daggerford, creando il personaggio col quale giocare il modulo (vedi l'apposito post).

Chiudo dicendo che su GoG sono iniziati i Saldi Estivi!

lunedì 1 aprile 2019

Diablo - Recensione


Durante gli anni 90, la rivoluzione 3D ha modificato le aspettative del pubblico rispetto ai videogiochi. Gli RPG, allora ancora prevalentemente caratterizzati dal ritmo lento del sistema a turni pagarono dazio rispetto a generi molto più immediati e frenetici come gli FPS. A salvare la situazione venne nel 1996 un gioco che oltre ad essere uno dei primi esponenti di un  nuovo genere di CRPG, (gli Hack & Slash), ebbe il grande merito di sdoganare il sistema di combattimento in tempo reale, che pur non essendo una novità per i video giochi di ruolo era rimasto confinato in pochi titoli: stiamo ovviamente parlando di Diablo.

domenica 17 marzo 2019

E Diablo sia!


Alla fine ho ceduto alla tentazione "Diabolica" e deciso di accantonare temporaneamente BattleTech per dedicarmi al redivivo (grazie a GOG) Diablo.
In poco meno di 7 ore di gioco sono quasi all'ultimo livello delle caverne, ovvero la terza parte del grosso dungeon del gioco, e sono quindi a solo 4 livelli dal trovarmi faccia a faccia con Diablo, sebbene l'incremento graduale di difficoltà mi fa pensare che questo non avverrà molto presto.

A distanza di così tanti anni dalla prima partita il gioco continua ad affascinarmi esattamente come la prima volta che provai la demo trovata in un CD Rom allegato a non ricordo quale rivista (TGM forse?): fu un vero colpo di fulmine che mi portò a prenotare il gioco al mio negozio di fiducia con diversi mesi di anticipo rispetto alla data di uscita.

Sto gia' anche raccogliendo materiale ed idee per la recensione, nella quale voglio anche puntualizzare come molte delle features di questo gioco siano diventate capi saldi di un intero genere, (gli H&S appunto). Credo (o spero) di riuscire a chiudere la partita entro il prossimo week-end, ma mi tengo comunque largo e mi accontento di dire che la dead-line e' la fine di questo mese.

venerdì 8 marzo 2019

Diablo su GOG!!


Come un fulmine a ciel sereno e' arrivata la notizia che ho sempre desiderato nei miei sogni erotici più estremi: Diablo, il primo, e' sbarcato su GOG!
Preso immediatamente ho dedicato questa sessione serale a fare a pezzi zombi e scheletri guerrieri nelle cripte della chiesa di Tristram come ai bei vecchi tempi.
La versione che troverete su GOG da la possibilità di scegliere se giocare upscalando la grafica del gioco ad una risoluzione a scelta, eventualmente settando anche l'anti-aliasing, o usare gli 800x600 pixels della risoluzione SVGA usata dal gioco nel lontano 1996. In entrambi i casi il tutto sembra girare molto bene, sebbene upscalando troppo la risoluzione l' eta' del gioco si rende forse troppo evidente.

Diablo e' il padre di tutti gli Hack & Slash, (senza di lui non ci sarebbero stati giochi come i vari Titan Quest, Dungeon Siege o Grim Dawn), considerando che il prezzo su GOG e' veramente irrisorio non vedo ragione per il quale non dovreste prenderlo (o ri-prenderlo), fatevi quindi un favore andando qui e portandovi a casa un pezzo di storia.

venerdì 21 dicembre 2018

Saldi Invernali...


... sia su Steam che su GoG! Su quest'ultimo store c'è anche una nuova informata di titoli per GoG Connect, ovvero la possibilita' di ricevere gratuitamente sul vostro account GoG i giochi che possedete su Steam.

Per quel che mi riguarda mi sono regalato God of War (ok, preso su Amazon per PS4), Pathfinder: Kingmaker in edizione Explorer con il suo Season Pass (per risparmiare 5 euro di fuffa) e i 2 DLC di Tales of Maj'Eyal che mi mancavano: Embers of Rage e Forbidden Cult.

Al momento basta così, ma terrò d'occhio le varie offerte.

giovedì 22 novembre 2018

Sono iniziati i saldi del Black Friday...


... sia su Steam che su GOG: da ieri e fino al 27 di novembre prossimo sarà possibile acquistare giochi in digitale con sconti vari.

Per quel che mi riguarda ho preso Far Cry 5 in edizione deluxe a meta' prezzo e credo che rimanderò eventuali ulteriori acquisti ai saldi di Natale... Anche perché proprio ieri ho prenotato Ace Combat 7 sul Playstation Store e il budget a disposizione e' finito.

venerdì 22 dicembre 2017

Sono iniziati i saldi di Natale!


Sono iniziati i saldi di natale su GoG e Steam!
Beh, per essere precisi su GoG sono iniziati già da un po' e terminreanno il 26 dicembre, mentre su Steam si andrà avanti fino al 4 gennaio 2018 (e ovviamente c'è anche l'oramai classico sistema di voto per sbloccare le carte per chi e' interessato).

Complice l'aver visto l'ultimo Star Wars al cinema ho preso il vecchio Star Wars: X-Wing vs. TIE Fighter su GoG e per ora mi sono fermato qui. Su Steam ci sarebbe un Elite Dangerous + Season pass ad un prezzo molto interessante ma con quel gioco ci perderei parecchio tempo, e il mio backlog e' già abbastanza lungo!

domenica 19 marzo 2017

Planescape: Torment - Recensione


La tormentata storia tra me Planescape: Torment e' iniziata nel 1999, giusto pochi mesi dopo la sua uscita negli store ed e' proseguita nei successivi 18 anni tra diversi tentativi di run abbandonati dopo al massimo una manciata di ore: purtroppo negli RPG io cerco qualcosa di ben diverso da quello che Torment offre e di conseguenza tra me e il "miglior" RPG mai creato non e' mai scattata quella passione che con altri titoli mi ha portato a fare le ore piccole senza accorgermene. Passione che non e' arrivata neppure questa volta che sono (finalmente) riuscito a vedere l'end-game del gioco. Non e' infatti per caso che ho atteso una settimana prima di iniziare a scrive questa recensione: Ho avuto bisogno di un bel po' di tempo per raccogliere le idee e giudizi il più possibile obbiettivi e filtrati dalla fatica che ho fatto per non mollare lì il gioco a meta' anche questa volta.

giovedì 4 agosto 2016

Leisure Suit Larry 3: Passionate Patti in Pursuit of the Pulsanting Pectorals! - Recensione


Il nome Larry Laffer probabilmente dirà poco o nulla a coloro i quali sono nati negli anni 90, ma per i giovincelli degli anni 70 e 80 è sinonimo di avventure grafiche dal gusto pruriginoso e tante, (ma veramente tante) risate...

domenica 25 ottobre 2015

Falcon Collection su GOG!

Il sito Good Old Games (per gli amici GOG) non finisce mai di stuprimi. La loro ultima trovata è stata quella di pubblicare la collezione completa dei simulatori di volo della serie Falcon in un unico pacchetto e ad un prezzo speciale. Stiamo parlando di ben 4 (anzi, molti di piu') giochi:

  • Falcon
  • Falcon A.T. (detto anche Falcon 2)
  • Falcon 3.0 Gold (che include Falcon 3.0, Mig 29 - Deadly Adversary of Falcon 3, e Hornet  Naval Strike Fighter
  • Falcon 4.0 (!!!!) 

Tutti ovviamente aggiornati alla patch più recente e integrati DOSBox, dove necessario, per consentirne l'esecuzione anche su macchine recenti. Inoltre troverete anche i manuali dei vari giochi in formato PDF (e chi ha masticato simulatori di volo sa quanto questi sono necessari).

Il pacchettone offerto da GOG e' molto consistente e ben meritevole dei 9 euro (per ora poco più di 5 grazie ad un 40% di sconto di lancio) del prezzo.

Il link alla relativa pagina di GOG dove acquistare (se volete) questa perla è Questo!
Qui sotto trovate qualche screenshot per capire di cosa stiamo parlando:

Hornet Naval Strike Fighter
Falcon 3.0
Mig-29: Deadly adversary of Falcon 3
Falcon 4.0
Falcon 2.0