Visualizzazione post con etichetta GiocoDellEstate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GiocoDellEstate. Mostra tutti i post

martedì 24 dicembre 2024

Il Piano 2025

  Ecco qui il Piano 2025:


Titolo Genere Piattaforma
Avadon 3: The Warborn RPG

DCS: Arctic Thunder F-16C & F/A-18C FlySim

Ready or Not TFPS

Xenonauts
RTS

 Inizialmente volevo dare una seconda possibilità a Pathfinder: Kingmaker, eventualemente da sostituire con il fratello Wrath of the Righteous, nel caso che anche disabilitando la gestione del regno il gioco non tornasse ad assere un RPG godibile, ma con Baldur's Gate 3 ancora da finire ho preferito optare per qualcosa di meno lungo e la scelta e' caduta sull'ultimo Avadon. Se dovessi pero' riuscire a recuperare un po' di tempo non escludo di riprendere il mano Pathfinder extra piano.

 Il Gioco dell'Estate probabilmente sarà la doppia campagna Arctic Thunder per DCS, da giocarsi in parallelo tra i due moduli F-16C e F/A-18C, un po come ho fatto quest'anno con Operation Cerberus North e First In: Weasels over Syria.

sabato 13 maggio 2023

Now Playing - 13/05/2023

  In questa settimana ho voluto andare un po' più a fondo sul problema di temperatura della CPU e alla fine ho dovuto arrendermi all'idea che il mio AIO NZXT M22 Kraken stesse salutando. Dopo una ponderata indagine di mercato ho quindi deciso di sostituirlo con un heat-pipe Noctua NH-U12S, che ho installato nel sistema già ieri quando è arrivato.


Il risultato è stato sorprendente: circa 30 °C in idle e un massimo di 65 °C in carico pesante (DCS World), laddove prima si arrivava a 100 °C!. Sto tenendo il sistema sotto monitoraggio per assicurarmi che non ci siano problemi dovuti all'assemblaggio ma credo di aver fatto un buon lavoro. 

Stavo anche pensando: negli ultimi tempi ho rinnovato diversi pezzi del mio sistema, tanto da essere molto diverso dalla configurazione originale assemblata nel 2021, visto che a breve, si spera, dovrei cambiare anche la GPU credo sia d'uopo creare un altra entry nella lista delle configurazioni hardware passate.

Ma tornando a cose più serie: grazie ad uno sconto del 75% su Steam ho trovato quello che sarà il gioco dell'Estate del 2023, ovvero Far Cry 6! Voglio riuscire a finire Lust from Beyond, (parte del Piano 2023 che nel frattempo ho iniziato) entro l' inizio di Giugno, in modo da allocare all'open world di Ubisoft l'ultimo mese di questo "slot" trimestrale e il primo del successivo, in modo da non rischiare di rallentare il lavoro sul piano.

Chiudo con una notizia relativa a DCS World: sebbene non ci sia ancora una data precisa, l'uscita del modulo F-15E è oramai imminente, magari già con il prossimo aggiornamento del client Open Beta del gioco. Inizio a fare il conto alla rovescia a vedermi video tutorial che Razbam ha pubblicato in questi mesi sul suo canale Youtube...

mercoledì 28 dicembre 2022

Il Piano 2023

 Ecco qui il Piano 2023, nella sua versione (spero) definitiva:


Titolo Genere Piattaforma
Avadon 2: The Corruption RPG

Broken Sword: Director's Cut ADV

Lust from Beyond ADV

Solasta: Lost Valley
RPG

 

 Come avevo preannunciato e' una cosa molto light, in modo da lasciarmi più spazio possibile per DCS World e Command: Modern Operation, che a questo giro non ho più scuse per rimandare. Del resto oramai il Backlog e' finalmente sotto controllo e posso permettermi un po' di relax. Al momento non c’è ancora un candidato per il Gioco dell'Estate, che vedrò di decidere al momento.

martedì 28 dicembre 2021

Il Piano 2022

 Al 2022 mancano oramai pochi giorni ma il tradizionale Piano 2022 e' già pronto:

La formula e' la stessa dei due anni precedenti: 4 giochi per altrettanti slot trimestrali. La grossa novità e' che a questo giro non c’è alcun gioco per la PS4, console che per quanto mi riguarda e' oramai alla fine della sua "vita operativa" e che probabilmente rivenderò. Per il resto la cosa e' abbastanza equilibrata: due RPG, (di cui uno ibrido con uno strategico), un TFPS e uno strategico.

Grosso modo sono tutti titoli finibili in un singolo mese (forse Wasteland fa eccezione), scelta fatta in modo da poter inframezzare altri titoli.

In bocca al Lupo a me!

giovedì 1 luglio 2021

Now Playing - 01/07/2021

 Luglio e' arrivato ed e' ora di rimettere mano al Piano 2021 con Divinity: Original Sin 2. Dicono che sia un gioco enorme ma vorrei comunque cercare di finirlo entro i primi di Agosto, in modo da lasciare il resto dello slot ad altro, ad iniziare da quello che ho deciso sarà il Gioco dell'Estate 2021, ovvero Sniper Ghost Warrior Contracts 2.

Oltre a SGW2 mi sta venendo lo sghiribizzo di fare una seconda partita a Uncharted 4: La fine di un Ladro, giusto per rimettere in moto la PS4, ferma oramai da qualche mese magari anche a quello che originariamente avrebbe dovuto essere il gioco dell'Estate, ovvero Arma 3: Global Mobilization, giusto per abbassare ancora il numero di giochi nel Backlog. Fattibile? Se mi do una bella mossa credo proprio di si, un mese e mezzo di tempo, ovvero meta' dello slot del Piano, dovrebbe essere più che sufficiente per questi 3 titoli.

Passando invece al punto sulla situazione attuale, la sera inizia a fare caldo e per evitare di fare la sauna sono costretto a fare sessioni più brevi, ciò nonostante ho finito la partita a Leisure Suit Larry: Wet Dreams Dry Twice, che mi e' piaciuto parecchio, molto più di Wet Dreams don't dry, che gia' e' stato una bellissima esperienza.

 Sono poi alla missione 9 della campagna DCS: F/A-18C Raven One, della quale ho anche terminato la lettura del omonimo romanzo dal quale e' tratta. Nonostante anche il libro fosse in inglese la lettura e' stata scorrevole e mi ha aiutato a capire meglio il background della storia della campagna e i suoi personaggi, a partire dal protagonista. Per finirla qui mi ci vorrà ancora un po' di tempo data la durata delle missioni, ma tutto sommato meglio cosi', visto che vale la pena centellinarla piano piano.

Buon Luglio, spero di trovare il tempo di finire le recensioni che ancora mi mancano e magari fare qualche post di D:OD2 come ai vecchi tempi.


giovedì 6 maggio 2021

Now Playing - 06/05/2021

Ottime notizie: ho finito la partita a Watch_Dogs 2  e adesso ho ben 2 mesi a disposizione per giocare a quello che voglio, libero dagli obblighi del Piano, cosa che sostanzialmente significa tanto DCS World, ma non solo: profittando di uno sconto su GoG ho acquistato Leisure Suit Larry: Wet Dreams Dry Twice, seguito di Leisure Suit Larry: Wet Dreams Don't Dry e che sarà subito messo a mano.

In questo periodo vorrei anche chiudere conti con il Lust-Verse, giocando Lust form Beyond: Prologue e Lust form Beyond e riportare il backlog sotto i 10 elementi, in modo da arrivare al terzo slot (luglio-settembre) pronto per Divinity: Original Sin 2 (Pathfinder: Kingmaker lo riservo per lo slot autunnale) e quello che credo sarà il Gioco dell'Estate, ovvero Arma 3: Global Mobilization.

Passando a DCS World, sono in dirittura d'arrivo con la campagna DCS: F-16 Red Flag 21-1, che dovrei finire in settimana, per poi passare a un altra campagna per l'F-16C, tanto per accumulare ore di volo e consolidare la conoscenza del mezzo o cambiare e dare una occhiata a DCS: F-/A-18C Rising Squall, che ricordo essere il tentativo di fondere le atmosfere di Ace Combat in DCSW. Ho anche finito di "studiare" il modulo JF-17, che si e' rivelato essere un caccia decisamente molto ben pensato dal punto di vista dell'avionica, magari a breve mi gioco anche le sue campagne. 

Potrebbe quindi essere il momento di passare allo studio torico di un altro modulo, magari uno tra F-14 e A-10C-II, ma un altra idea potrebbe essere quella di iniziare finalmente a leggermi la documentazione di Command: Modern Operations e addentrarmi anche in questo mondo, (cosa che mi ero ripromesso di fare già lo scorso anno) specie considerando che sta' per uscire una nuova espansione molto interessante: Kashmir Fire. L'idea e' non solo di giocare a quello che e' forse il più complesso wargame mai realizzato, ma anche di scrivere  qui sul blog degli After Action Review, simili ai GamingReports che scrivevo fino a qualche anno fa (e che in futuro tornerò a scrivere, promesso!).

Ultima nota importante: qualche giorno fa' e venuta alla mia attenzione l'esistenza di una mod per DCS World che introduce il caccia addestratore T-45 Goshawk. In genere non sono un grande amante delle mods, ma devo dire che dopo aver provato l'opera di VNAO per qualche ora mi sono convinto che sia un ottima (e gratuita) alternativa ai vari "trainers" ufficiali del gioco (L-39 e C-101), anche in considerazione del fatto che essendo il caccia da addestramento dell'US-Navy e' il velivolo perfetto per imparare ad le operazioni di volo sulle portaerei, (per altro e' già compatibile con il modulo Supercarrier). La mod e' ancora in sviluppo e manca di diverse features, ma già ampiamente godibile, l'ultima versione (v1.0.1) e' scaricabile da questo link.


mercoledì 16 dicembre 2020

Il Piano 2021

Ecco pronto il nuovo Piano 2021, sperando di non trovarmi nuovamente a doverlo cambiare in toto in corsa:


Si continua con la formazione a quattro, in modo da avere 3 mesi a disposizione per titolo.  Il backlog corrente mi consente di includere solo un titolo per PS4, ovvero Watch_Dogs 2, che temporaneamente fungerà anche da gioco dell'Estate.


giovedì 17 settembre 2020

Now Playing - 17/09/2020

 

Nella settimana trascorsa dal precedente Now Playing ho mantenuto l'impegno che mi ero preso di giocare solo ed esclusivamente a Kingdom Come: Deliverance, investendoci almeno un 10 - 15 ore, giusto per scoprire che  non fa per me: ok lo Skyrim senza magia e la grafica impressionante ma non sono riuscito ad entrare nel clima del gioco e ho quindi deciso di dropparlo. Spiace, ma non ho alcuna intenzione di passare altre decine di ore dietro ad un titolo con il quale non mi diverto.

Con cosa rimpiazzarlo? La scelta naturale sarebbe  Pillars of Eternity 2: Deadfire, ma potrei anche buttarmi su qualcosa di più "soft", come Baldur's Gate II EE: Throne of Bhaal, per chiudere il ciclo di BG, o Lust for Darkness o anche Commandos 2 HD  Remaster.  Mi prendo il resto della settimana per pensarci e decidere.

In compenso, piano piano  "Strike at Tunb Island Harbor" sta venendo su bene: grazie a i consigli e suggerimenti raccolti sul forum di ED ho aggiunto gli audio delle comunicazioni tra volo e controllo, generandoli con un piccolo programma di text-to-speech, creato una kneeboard customizzata e rimaneggiato per l'ennesima volta l'armamento per la missione. Credo comunque di esserci, giusto un altro paio di test e potrò passare alla seconda fase, ovvero la conversione della missione per Supercarrier

 

giovedì 13 agosto 2020

Now Playing - 13/08/2020

" Agosto, blog mio, non ti conosco!"

Ok, questa e' una enorme storpiatura di un vecchio detto estivo ma rende l'idea del motivo per il quale il primo post del blog di questo mese arriva praticamente a meta' di agosto: Voglia di Giocare vs Voglia di Scrivere 3 - 0.

Dopo aver finito a tempo di (quasi) record Dishonored 2, che per onor di cronaca non mi e' piaciuto quasi per nulla ho iniziato Kingdom Come: Deliverance, designato Gioco dell'Estate, che invece mi sta piacendo parecchio. In due parole lo si potrebbe definire come uno Skyrim ambientato nel 1400: niente draghi o magia ma la dura vita dell'Europa centrale di fine-medioevo.

Per quel che riguarda invece DCS World, dopo aver completato l'ottima DCS F/A-18C: Operation "Cage the Bear" sono alla quarta missione di DCS F/A-18C: The Serpent's Head, mini campagna amatoriale in 6 atti che funge da prologo a DCS F/A-18C The Serpent's Head 2, campagna che invece si e' meritato lo status di modulo a pagamento per il simulatore di volo di ED. Per ora tutto sommato sembra essere divertente, sebbene Cage the Bear fosse decisamente migliore.

Per chiudere, sempre per quel che riguarda DCS World segnalo questo nuovo video pubblicato da ED che illustra le novità ai Targeting Pod di F-16C e F/A-18C che, salvo problemi, saranno rilasciati con il prossimo update dell'Open Beta di DCS World prevista tra qualche giorno.


venerdì 26 giugno 2020

Now Playing - 26/06/2020


Ieri sono iniziati i saldi estivi su Steam, dopo aver resistito per una nottata intera questa mattina ho fatto quello che credo sarà l'unico acquisto di questa sessione: Armored Brigade, wargame che da almeno un paio di anni stava li in cima alla Lista della Spesa. Grazie allo sconto sono riuscito a prendere l'edizione completa, inclusiva dei due DLC rilasciati nel tempo (di cui uno ambientato in Italia con gli Alpini!) pagandoli poco meno del gioco base, il che mi pare buono.

Tornando a noi, questa settimana ho potuto giocare ben poco, ma sono comunque riuscito a finire Arma 3: Apex, che mi ha piacevolmente colpito, fosse solo per il fatto che e' possibile giocarselo in solitaria, e iniziare Arma 3: Laws of War, che invece mi sembra un po' lento e noioso. Ok, anche questo come Contact e' un DLC particolare ma di azione vera e propria in queste prime due orette di gioco  ce n'è veramente troppo poca.

Voglio comunque finirlo alla svelta, magari questa settimana, per poi decidere se riprendere il Piano, con Dishonored 2 (a Luglio saremo nel terzo slot annuale), anticipare un po' il Gioco dell'Estate, ovvero Kingdom Come: Deliverance, o ancora rimanere su Arma 3 con il DLC Old Man.

Come probabilmente avete visto qui a lato, ho messo in pausa la PS4 fino all'autunno almeno. Il motivo e' fondamentalmente la mancanza di giochi, o meglio la mancanza di titoli che mi stimolino in questo periodo dell'anno. Questo pero' mi da' la possibilità di dedicarmi un po' di più a DCS World e in particolare alla campagna "Kursant" per l'L-39 Albatross, un piccolo aereo da addestramento che mi sta dando parecchie soddisfazioni con il solo svolazzare sopra Las Vegas o il lago Mead sulla mappa dell'NTTR.

Kursant e' una campagna che simula l'iter di addestramento di un allievo pilota (appunto un "kursant") dell'Aeronatica Militare Russa. Leggendo qua e la sul forum di DCS World sembra che sia molto difficile in quanto i criteri per determinare il successo di ciascuna missione sono molto severi. Cio' nonostante sembra che sia una delle campagne fondamentali da affrontare se si vuole migliorare la propria capacita' come pilota, molto più di quelle dedicate alle manovre BFM e ACM.

Auguratemi quindi buona fortuna, e ricordatemi di finire almeno una delle 3 recensioni che avanzano e di pubblicare il profilo X56 per L-39 già che ci siamo.

martedì 24 dicembre 2019

Il Piano 2020!

A una settimana dalla fine dell'anno credo sia il momento di poter presentare il nuovo Piano 2020, ed ecco dunque l'elenco dei titoli che lo compongono:


Ho deciso di portare il Piano da 6 giochi (1 ogni 2 mesi) a 4 (1 ogni 3 mesi), in modo da darmi più tempo per gli altri giochi del Backlog, in modo da poterlo portare a 10 titoli in totale (se possibile).
Il Gioco dell'Estate sarà invece Kingdom Come: Deliverance.

mercoledì 19 giugno 2019

Now Playing - 19/06/2019

Grazie alla festività del santo patrono lo scorso week-end e' stato più lungo di un giorno e ho trovato il tempo di finire Far Cry New Dawn, non senza una certa fatica dovuta alle ragioni che ho già spiegato in precedenza.
I dettagli li darò durante la recensione, sulla quale inizierò a lavorare a breve, ma posso anticipare che il giudizio finale sarà un "Bello, ma...".

Detto questo, i restanti 12 giorni di questo Giugno 2019 saranno da me impiegati innanzitutto per Neverwinter Nights: Darkness over Daggerford, che come al solito ho iniziato e mollato subito li, e ad una prima occhiata a Red Dead Redemption 2, gioco dell'Estate 2019 e probabilmente quello che più mi incuriosisce del Piano 2019.

sabato 29 dicembre 2018

Il Piano 2019

Mancano solo 2 giorni alla fine del 2018 e credo sia finalmente venuto il momento di rivelare il Piano per il 2019:


La strategia del 2018 di listare solo 6 giochi, in modo da avere ipotetici 2 mesi di tempo per ciascuno di essi, si e' rivelata vincente in quanto mi ha permesso di completare il piano 2018 senza grossi problemi e con un mese di anticipo. Ho quindi deciso di mantenerla anche nel 2019, scegliendo una impostazione di perfetto equilibrio tra le mie due piattaforme, con 3 giochi per PC e 3 per PS4.

Altra cosa notevole e' che a parte l'eccezione costituita da BG2:EE, tutti i giochi della lista sono nuovi e usciti nel 2018 (o 2019), segno che il mio Backlog si sta finalmente svuotando (ma di questo vi parlerò in dettaglio nel post relativo al Bilancio annuale).

Ah, Far Cry 5 sarà sicuramente il Gioco dell'Estate.

domenica 20 maggio 2018

Now Playing - 20/05/2018

Che splendido gioco Dragon's Crown Pro! Mi e' bastata una oretta o poco più di gioco, spartita tra venerdì e sabato per innamorarmi di questo Beat 'em Up con elementi di RPG disegnato in maniera meravigliosa! Ho iniziato una partita così, giusto per darci una occhiata, scegliendo l'elfa come personaggio principale e in pochi istanti mi sono ritrovato immerso nel gioco tanto che ho dovuto forzarmi a smettere: prima devo finire Wonder Boy: The Dragon's Trap!

Lato PC, ho finito a tempo di record Runaway: A Twist of Fate profittando del sabato di riposo e  iniziato i primi minuti di Still Life 2, che per un attimo ho pensato di sostituire con La Città Perduta di Zerzura, altra avventura grafica, (edita in Italia da FX Interactive), che avevo comprato anni fa per la mio dolce meta' (e che poi Lei non ha mai neppure fatto partire una volta). Mancano ancora una decina di giorni alla fine di Maggio e alla ripresa del Piano 2018, l'idea e' sfruttare questo tempo per completare sia Still Life 2 che Zerzura in modo da portare il conto dei giochi completati a 14.

E per quel che riguarda il Piano? L'idea che ho in testa e' quella di dedicarmi a XCOM 2: War of the Chosen, e spostare Dying Light: Enhanced Edition a Luglio /Agosto (XCOM 2 non dovrebbe portarmi via un mese intero) e farlo diventare il Gioco dell'Estate 2018, prendendo così i proverbiali due piccioni con una fava...

mercoledì 27 dicembre 2017

Il Piano 2018

Eccoci dunque, il Piano 2018 e' ufficialmente il seguente:


Solo sei giochi, uno ogni 2 mesi. Questa scelta e' dovuta ad una precisa strategia, ovvero quella di conciliare la necessità di prendermi il dovuto tempo per affrontare giochi lunghi ed impegnativi come The Witcher 3 e al contempo avere spazio per titoli extra. Quanto al Gioco dell'Estate deciderò "in corsa" anche questo anno.

Una nota a margine: L'idea dietro il Piano annuale e' quella di aiutare a smaltire i titoli del Backlog, in modo che non rimangano li in attesa all'infinito. Al momento questo e' composto da 51 giochi, il che significa sostanzialmente che al ritmo di una media di 30 titoli l'anno in circa due anni potrei svuotare la vergognosa pila di giochi che ho accumulato (colpa di quei 3 anni passati a giocare online). Il tutto ovviamente supponendo di non accumularne altri, cosa ovviamente assurda.

Vorrei comunque riuscire ad arrivare a portare il conto dei giochi nel Backlog ad una cifra costantemente non superiore alla decina, in modo da concedermi la dovuta calma per apprezzarli pienamente, e quindi senza dover far tutto di corsa come molto spesso mi capita. Per semplificarmi un poco il lavoro credo che procederò a rivedere la lista ed ad eliminare quei titoli ai quali non credo che avrò mai voglia di giocare seriamente o comunque che non mi ispirano.
Decisione dolorosa ma necessaria...

giovedì 21 luglio 2016

Now Playing - 21/07/2016

Alla fine ho sciolto il nodo sul cosa giocare su PC e optato per Broken Sword 5: La maledizione del serpente, che ho appunto iniziato ieri sera giocandomi la prima oretta. per ora devo dire che sembra essere una avventura molto classica ma con uno stile 2.5D che mi piace molto. Se tutto va bene dovrei arrivarci in fondo in 3/4 sessioni (magari profittando del week-end) per poi passare a Leisure Suit Larry 3 ed arrivare così ai primi di agosto con un po' di pulizia fatta nel backlog.

In questi giorni sto anche considerando se sia il caso di cambiare il gioco dell'estate per PC: Just Cause 3 e' l'attuale detentore del titolo ma sto pensando di accantonarlo e ritornare magari su Divinity: Original Sin Enhanced (che avevo iniziato e mollato li dopo poche ore tempo fa) o un altro titolo di quelli che ho li a disposizione. Il motivo e' il terzo DLC del season pass, quello dedicato al mare, credo che potrebbe essere saggio aspettare la sua uscita prima di mettermi su Just Casue 3. Ho ancora qualche giorno per pensarci e rimando quindi la decisione ai primi di agosto... Un altra possibile alternativa potrebbe essere lasciar perdere il gioco dell'estate su PC (lasciando solo Uncharted 4 su PS4) e dedicarmi ancora alla pulizia del backlog, vedremo...

Proprio ieri buttando un occhio sulla lista delle recensioni pubblicate ho notato che ho recensito tutti i giochi per PS4 che ho giocato salvo Killzone: Shadow Fall e The Order: 1886, che sono rimasti fuori in quanto completati prima dell'apertura del blog. Lo dico subito, si tratta di due grosse delusioni, ma magari vale la pena di scriverci due righe sopra, anche qui vedremo il da farsi.


AGGIORNAMETO:
Durante la pausa pranzo ho potuto dare una rapida occhiata a come gira Homefront: The Revolution dopo la patch 1.06 e devo dire che le cose sono notevolmente migliorate rispetto a prima: il frame rate adesso si mantiene abbastanza stabilmente poco sotto i 50fps, (anche che devo segnalare qualche drop momentaneo a meno di 30) e la giocabilita' generale e' adesso,. La sensazione pero' e' che il gioco continui a mancare di fluidita' generale e quindi e' giusto e doveroso aspettarsi ulteriori miglioramenti, per altro gia' anunciati con con la patch 2.0 in uscita ad agosto.


lunedì 30 maggio 2016

Il Punto di (quasi) metà anno & Il Gioco dell'Estate 2016.

Oramai giugno di avvicina e a breve entreremo nel sesto mese del 2016 e credo sia ora di fare un recap di dove sono arrivato con il Piano 2016. Dei 9 giochi che avevo messo in lista 4 sono stati finiti (Arma 3Fallout: New VegasFar Cry 4, Watch_Dogs) e uno è in via di completamento: Mi manca infatti solo l'episodio Uncharted 3: L'inganno di Drake per completare tutta l'Uncharted: The Nathan Drake Collection.

Cosa rimane quindi nella lista? Per PC The Elder Scroll V: Skyrim, Pillars of Eternity e Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain, mentre su PS4 il solo Uncharted 4: La fine di un Ladro. A questo punto dell'anno però potrei fare una pausa (di durata importate) dal seguire alla lettera il piano per rispettare una tradizione che oramai ha quasi 20 anni: Il Gioco dell'Estate!

Di cosa si tratta? Con l'arrivo dell'estate (e del caldo) mi prende la voglia di buttarmi su titoli dall'ambientazione esotica e "calda": Alcuni esempi del passato sono stati Assassin's Creed, Far Cry, Far Cry 3, Dead Island e il suo seguito Dead Island: Riptide. Lo scorso anno ero impegnato con Aassassins Creed IV: Black Flag, che non ho però potuto completare a causa di un "incidente" che mi ha fatto perdere tutti i salvataggi quando ero ben oltre la metà del gioco.

Per quest'anno i candidati possibili per quanto riguarda il PC includono ovviamente Metal Gear Solid 5 (per rimanere nel piano), Just Cause3 Dying Light: The Following - Enhanced Edition, mentre per quel che riguarda la PS4 sicuramente Uncharted 4, seguito da Homefront: The Revolution, sempre se arriverà la tanto attesa patch per sistemare i numerosi problemi che piagano questo gioco.

Mi riservo questi ultimi giorni di maggio per decidere quale sarà il gioco dell'Estate PC,  e nel frattempo farò una seconda run a Call of Duty: Modern Warfare 3.