Visualizzazione post con etichetta DivinityOriginalSin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DivinityOriginalSin. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2022

Divinity: Original Sin 2 - Recensione

 Tempi duri per gli Origomanti: a quanto pare l'Ordine Divino ha deciso che sono troppo pericolosi per essere lasciati andare in giro, meglio rinchiuderli un una bella isola prigione dove possono essere tenuti sotto controllo. Ma il destino cinico e baro, o la volontà di un singolo uomo di raggiungere i suoi obbiettivi, si metterà in mezzo ai propositi dell'Ordine e porterà un piccolo gruppo di Origomanti sulle tracce della vera storia dell'origine della Sorgente e della verità su un inganno antico quanto il mondo stesso...

martedì 29 agosto 2017

Un nuovo trailer di Divinity: Original Sin 2

Larian Stidios ha pubblicato un nuovo trailer per il suo Divnity: Original Sin 2:


La versione completa del gioco sarà rilasciata il 14 settembre prossimo, ma questa volta io aspetto: devo ancora smaltire la "botta" del primo capitolo 😝


martedì 15 agosto 2017

Divinity: Original Sin - Enhanced Edition - Recensione


Premessa: Larian Studios e' una software house belga famosa per sfornare eccellenti RPG old-school ma anche per la tendenza a renderli parecchio difficili. Divinity: Original Sin non fa eccezione ed e' un titolo che a tratti può risultare molto frustrante, specie per chi non e' abituato ad affrontare un gioco che non e' fatto per mettervi in difficoltà ma poi lasciarvi vincere, come la maggior parte dei titoli odierni. Se quindi siete in cerca di divertimento e relax, questo NON e' il titolo che fa per voi, inutile che ci perdiate tempo.

lunedì 7 agosto 2017

A (mai piu') rivederci Cyseal...


E' stato un autentico bagno di sangue ma alla fine sono riuscito a finire anche Divinity: Original Sin - Enhanced Edition.
Purtroppo le mie peggiori paure si sono rivelate fondate: anche a questo viaggio quei simpatici Trolloni dei Larian hanno pensato che aumentare esponenzialmente la difficoltà (già di per se alta a normalità di cose) degli scontri nel finale fosse uno scherzo divertente.
Il risultato e' stato che ho dovuto ripetere lo scontro finale almeno una decina di volte prima di riuscire ad avere ragione del bestio infame che mi sono trovato di fronte prima che questi polverizzasse quella lobotomizzata di Astarte, che per tutto il tempo dell scontro non fa altro che starsene li ferma a prendere sberle 😖

Non sono uno a cui piace vincere facile, ma sto gioco per me e' stato una fonte di stress e nervosismo, specie nelle ultime ore, tanto che ho più di una volta pensato di dropparlo e passare ad altro.  Considerando quindi che io gioco per rilassarmi e divertirmi la mia esperienza complessiva con D:OS-EE e' stata una grossa delusione, sebbene il gioco in se sia indubbiamente molto valido in tutti gli aspetti, eccetto ovviamente il bilanciamento della difficoltà completamente fuori da ogni grazia di Dio.

Ok, sto parlando a caldo, con ancora tutta l'adrenalina e la rabbia ancora addosso e quindi e meglio lasciar passare qualche giorno prima di iniziare a lavorare alla recensione, in modo da poter essere il più freddo e obbiettivo possibile.

Di sicuro pero' abbasserò Divinity: Original Sin 2 a priorità 3, (= "in valutazione") nella Lista della Spesa, mentre penserò se rimuoverlo del tutto: ora come ora non ho assolutamente nessuna voglia di ributtarmi in un carnaio del genere.


lunedì 31 luglio 2017

Benvenuti a Cyseal! - Parte 3


40 e più ore di gioco e sono faticosamente giunto al terzo e ultimo atto di questo Divinity: Original Sin - Enhanced Edition, che spero sia più corto e meno complicato dei precedenti due! 😓
Mio malgrado ho potuto costatare che quando dicevo che la sfida maggiore di questo gioco sono gli scontri con livello di difficoltà al limite dell'assurdo mi stavo solo illudendo: i Game Designer della Larian sono un branco di Troll sadici e giusto per farmi ulteriormente stupire (in negativo) hanno inserito nella quest principale un paio di passaggi in cui si ha a che fare con nemici invulnerabili.

Si, avete capito bene: non li potete ne uccidere ne ferire. L'unica strategia possibile e' evitarli giocando stealth, cosa che e' tutt'altro che semplice, specie se non avete curato particolarmente questa skill nello sviluppo dei vostri personaggi.

Nel primo caso me la sono cavata grazie a Ximena, la mia Ladra, con la quale ho giocato a Metal Gear Divinity all'interno del dungeon nel quale si svolgeva l'azione, nel secondo invece e' stato molto più complicato visto che (Attenzione: SPOILER!) non solo dovevo evitare nemici invulnerabili, ma dovevo anche distruggere una Pietra di Sangue con un tipo particolare di arma forgiata in Tenebrium, un metallo particolare che conoscerete durante il gioco.

Visto che l'unica arma al Tenebrium che avevo nel gruppo era utilizzata da Madora ho dovuto gioco-forza usare lei per la fase stealth, cosa che si e' ben presto trasformata in una interminabile serie di Try-Fail-Retry con conseguente  aumento esponenziale del già abbastanza alto livello di nervosismo e stress...

Il Bilanciamento: Questo sconosciuto! Oramai sono arrivato al punto che voler vedere l'End-Game solo per una questione personale contro i Larian, ma sto seriamente iniziando a pensare di lasciare li sullo scaffale il seguito, a meno che ovviamente non semplifichino le cose. Novoja davvero di ributtarmi in un altro carnaio di questo genere 😠


giovedì 20 luglio 2017

Benvenuti a Cyseal! - Parte 2


Riprendo i Gaming Reports su Divinity: Original Sin da la dove li avevo lasciati più di un anno e mezzo fa con l'occasione dell'inizio di nuova run, con personaggi si nuovi, ma per i quali ho mantenuto le stesse classi e archetipi della precedente: Un Cavaliere e una Ladra.
15 ore e poco più di gioco e posso dire che la firma dei Larian si sente parecchio in D:OS. Chi ha giocato a Divine Divinity o Beyond Divinity potrà capire cosa intendo: un gameplay fatto di pazienti esplorazioni, scontri spesso al limite del "Mi prendi in giro?!" (qui con l'aggravante del sistema a turni) e sorprese dietro ad ogni angolo.

In effetti la cosa che più mi ha colpito (sia in positivo che in negativo) finora di D:OS e' l'IA dei nemici: Gli scontri difficilmente sono corti e banali, inoltre gli avversari fanno di tutto per metterci in difficoltà, sia con il numero che con tattiche tipo l'attaccare di lato o dalla distanza (spesso allontanandosi se ci avviciniamo troppo) e curandosi con pozioni e incantesimi. Ottimo: Una IA agguerrita e intelligente rappresenta una sfida realmente interessante, esaltando la natura tattica a turni di questo gioco.

Purtroppo pero' mi e' capitato di notare in diverse occasioni che questa può entrare in una sorta di loop infinito dalla quale non sembra esserci uscita se non con il ricaricare una partita salvata. Un esempio vale più di mille parole: durante uno scontro con un Mago Origomante questo ha applicato un pattern di attacco che prevedeva l'evocazione di 4/5 Minions per poi diventare (nello stesso turno) invisibile e allontanarsi quindi dalla zona dell'azione. Una volta che i miei eroi avevano liberato il campo dai suoi scagnozzi questi tornava visibile solo per il tempo necessario ad evocarne altri per poi sparire ancora. Dopo parecchie interazioni (almeno 9 o 10) ho deciso di ricaricare e ricominciare lo scontro da capo e questa volta la simpatica canaglia ha deciso di cambiate tattica.

Altro esempio classico di loop del genere e' quello del chierico di alto livello che continua a curare all'infinito se stesso e i suoi compagni, di fatto impedendovi di completare lo scontro. So cosa state pensando: "Embe'? Uccidi lui e sei a posto no?!". Pare facile: come ti avvicini questo scappa come un coniglio! Per fortuna situazioni come queste non capitano molto di frequente, ma in generale mi sento di dare 2 consigli a chi ha intenzione di giocarsi D:OS: Il primo e' di salvare molto spesso (e con slot diversi), in secondo e' di espandere il party a 4 personaggi il più presto possibile.

In effetti avere altre  due spade a disposizione e' un grosso aiuto, specie negli scontri con i boss: Personalmente ho con me Madora e Baridotr, che grazie al suo arco da una mano non da poco a sfoltire i gruppi di nemici...

Loop a parte sto' gioco mi sta' piacendo molto, dato il ritmo lento non credo che riuscirò a completarlo entro la fine del mese ma pace: del resto e' il gioco stesso che predica e pretende calma e pazienza.


sabato 5 dicembre 2015

Il Natale stà arrivando

E' il week-end lungo dell'Immacolata, tempo di iniziare a prepararsi al Natale anche qui sul Blog:
Come potete vedere ho cambiato lo sfondo a tema natalizio.

Come da tradizione dedicherò questa mini periodo di vacanza alla preparazione di presepe e albero, e ovviamente allo shopping per i primi regali da metterci sotto, ma credo di riuscire a racimolare un po' di tempo per giocare.
In particolare, vorrei dare una occhiata più attenta a Just Cause 3 e raccolgiere le mie prime impressioni in un post. La mezzoretta che gli ho dedicato all'uscita è un po' poco anche per dei commenti "a caldo".
Tempo permettendo, vorrei inoltre cercare di completare almeno i primi 1 o 2 livelli a Uncharted: Drake's Fortune su PS4 e ovviamente proseguire l'avventura a Divinity: Original Sin - Enhanced Edition.

A proposito di D:OS, oggi in pausa pranzo ho completato il tutorial e, dopo un combattimento con gli Orchi ho raggiunto la città principale del gioco. Quello che finora ho visto del gioco mi sta piacendo moltissimo... Ad eccezione di un punto: La gestione della telecamera, che è roba da mal di mare!

Per ora mi fermo qui, i dettagli li metterò nel prossimo Now Playing.

Notte!

giovedì 3 dicembre 2015

Benvenuti a Cyseal!

E così alla fine mi sono deciso a giocare Divinity: Original Sin - Enhanced Edition! Questa sera ho giocato gusto una mezzoretta, il tempo necessario a creare i personaggi e familiarizzare un po' con il gioco e la sua interfaccia.
Leggendo quà e là i pareri degli utenti che hanno già giocato il titolo pare che per arrivare in fondo al gioco sia necessario puntare fortemente sulla magia. Di conseguenza, i miei due personaggi sono rispettivamente un Cavaliere e una Ladra... :-)


Creandoli mi sono un po' ispirato al Dinamico Duo, ovvero Batman e Robin. Di conseguenza volevo che uno dei personaggi riprendesse il classico cliché de "quello grosso che mena" e l'altro fosse un personaggio agile ma allo stesso tempo aggressivo. La scelta di Guerriero/Ladra, poi definitivamente mutata in Cavaliere/Ladra (perchè il primo ha da subito un punto abilità con le armi a due mani, che rendono meglio l'idea di uno che mena come un fabbro) mi è quindi sembrata quella più ovvia.
Per i nomi invece, vinta la tentazione di chiamarli Bruce e Robyn, ho battezzato Sir Wilfred lui, (in omaggio al Ivanhoe di Scott) e Sonja lei, per darle un tocco esotico.

Non ho invece cambiato nulla per quel che riguarda le abilità, che ho lasciato ai valori di default: Personalizzerò le capacità dei miei due sgherri strada facendo.

Espletata la formalità della creazione dei personaggi ho avuto tempo dare una occhiata al gioco per una ventina di minuti: Ho esplorato un po' la zona della spiaggia iniziale e ributtato a mare una conchiglia parlante con la mania dei discorsi ampollosi, completando una quest secondaria.
Proprio in questo frangente, per aver preso la decisione di liberare il mollusco ai miei personaggi è stata assegnato un +1 in altruismo, segno che il gioco reagisce in tempo reale alle nostre scelte plasmando di conseguenza le personalità dei nostri eroi.

Più avanti ho affrontato il mio primo comabattimento contro alcuni non-morti evocati da una maga e successivamente, dopo un dialogo tra i miei due personaggi (altra caratteristica aumentata ad entrambi per la decisione presa) sono entrato nella cripta che funge da tutorial vero e proprio al gioco.

Li mi sono dovuto fermare a causa dell'ora tarda, riprenderò domani...

martedì 27 ottobre 2015

Rilasciato Divinity: Original Sin - Enhanced Edition.

Proprio pochi ore fa' e comparso nella mia libreria Steam Divinty: original Sin - Enhanced Edition, La versione riveduta, corretta ed ampliata del capolavoro dei Larian Studios.



La nuova versione e' completamente gratuita per chi ha acquistato la versione vanilla per PC e contrariamente a quanto si pnesava e' un gioco stand-alone e non un update della versione vanilla (esattamente come era  successo per Wasteland 2: Director's Cut qualche giorno fa).

giovedì 1 ottobre 2015

Divinity: Orginal Sin 2

Credo che sappiate tutti che la campagna  Kickstarter per finanziare il seguito di Divinity: Original Sin 2 si e' conclusa ieri con piu' di 2 milioni di $ raccolti e tutti i vari stretch goal raggiunti, incluso quello del Game Master Mode, che a mio giudizio in un gioco di questo tipo c'entra veramente poco (ai Larian il compito di sbugiardarmi per questa affermazione).




A chi ha backerato il gioco non resta quindi che seguire l'evoluzione dello sviluppo e attendere la key Steam (o GoG se preferite) del gioco tra un po' di tempo (si parla del 2016 ma non c'e' una data certa).

Nel frattempo sono in spasmodica attesa dell'uscita della Enhanced Edition del primo capitolo che dovrebbe arrivare a giorni sia su PC (gratis per chi ha il gioco vanilla) e su Console Next Gen.