Visualizzazione post con etichetta DOOM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DOOM. Mostra tutti i post

sabato 2 aprile 2016

Doom Closed Beta

Dopo l'insuccesso di ieri questa sera ho provato nuovamente ad avviare il client della Closed Beta di Doom per darci una prima occhiata e questa volta ho avuto successo e ho potuto quindi farmi qualche partitella online.


Innanzitutto precisiamo che nella beta sono disponibili solo 2 modalità di gioco: Deatmatch a Squadre e Via della Guerra (una sorta di cattura la bandiera). Una terza modalità consiste nella semplice scelta causale tra le due precedenti.

Mentre attendiamo l'inizio della partita sarà possibile personalizzare il nostro presonaggio, scegliendo i colori e la skin dell'armatura e successivamente ci verrà permesso di personalizzare l'armamento scegliendo tra 3 diversi kit: Assalto, Cecchino e Imboscata. Due slot kit personalizzabili saranno sbloccati al passaggio di livello. Ogni kit è dotato di 2 armi e un tipo di granata diverso. E' inoltre possibile selezionare dei perk, che vengono anche loro sbloccati al passaggio di livello.


Questa sera ho fatto 4 partite in Deathmatch e il gameplay di questa modalità mi ha ricordato molto quello visto nei giochi della serie Unreal Tournament, in particolare in Unreal Tournament 2004: Le mappe sono abbastanza piccole e cosparse di bonus salute, armatura e munuizioni, che possono essere raccolte semplicemente passandoci sopra. L'azione è estremamente veloce e brutale: Si muore facilmente, (specie se il nostro nemico usa la doppietta), ma il tempo di respawn è molto breve.

Ogni tot tempo viene spawnata una runa demoniaca che trasforma il giocatore che la raccoglie in un terrificante Revenant, armato di lanciarazzi. Abbatterne uno non è semplice visto che in pratica può uccidere con un solo colpo, ma se si riesce a farlo si potrà raccogliere la runa demoniaca e diventare a nostra volta un Revenant e seminare morte e distruzione fra i nemici. La "possessione" termina dopo poco tempo (1 o 2 minuti), quindi è bene sfruttare al massimo l'occasione.

Lo scontro si conclude dopo circa 10 minuti o al raggiungimento di un certo numero di kill, dopodiché viene presentata la sequenza di schermate riepilogative mentre viene caricata la mappa per il prossimo round. Al momento sembra che ci siano solo 2 sole mappe disponibili, a mio parere un po' poche anche per una beta.

Graficamente il gioco non è il massimo: Le texture e i modelli 3D sono in bassa risoluzione, ma questo permette al gioco di girare ben fluido. Mi aspetto comunque che la qualità grafica della versione finale sia nettamente superiore.

venerdì 1 aprile 2016

Now Playing - 01/04/2016

Primo Aprile: Occhio ai Pesci!  ;-)

Come da "tradizione" il primo post del mese è un Now Playing e questo mese ho un paio di cose interessanti da dirvi. Innanzitutto nel post precedente avevo promesso che avrei dato una occhiata alla Closed Beta del nuovo Doom, gentilmente offertami da Id/Bethesda: Ecco, io ci avrei anche provato a lanciare il client del gioco, ma a quanto pare è ancora presto e mi toccherà aspettare fino a domani...

E' scattato quindi il piano di riserva: Steam ha (alla fine) reso disponibile Baldur's Gate: Siege of Dragonspear, che è stato da me prontamente acquistato, installato e lanciato per una rapidissima prima occhiata.

 Dunque, innanzitutto  è bene dire che oltre al DLC con la nuova campagna, i ragazzi di Beamdog hanno rilasciato una patch (anzi: due patch) che importa tutta una serie di migliorie tecniche sia per il Baldur's Gate - EE base che per il seguito Baldur's Gate 2 - EE, portando quindi entrambi i giochi alla versione 2.0. Il changelog completo lo potete trovare nell'apposito Thread del forum di Beamdog.

La prova che ho fatto è durata molto poco ma ho potuto notare diverse cose interessanti: Ho iniziato una nuova partita a Siege of Dragonspear importando un salvataggio relativo alla mia recente run a BG:EE e ad inizio gioco ho trovato il medesimo party (salvo un elemento, che per motivi narrativi è presente ma non si unirà a noi, almeno non all'inizio) ed il medesimo equipaggiamento, sia del mio personaggio che dei miei compagni.

Qui sopra potete vedere uno screenshot preso dalla campagna del DLC (a sinistra) e uno di "repertorio", preso tra quelli che ho catturato per la mia recensione di BG:EE (a destra): Si può subito notare che l'interfaccia, pur mantenendo un design analogo alla precedente build del gioco è stata "svecchiata" e dotata di una nuova skin scura al posto di quella grigia/dorata. Anche l'Infinity Engine è stato migliorato e la resa grafica dei personaggi appare più nitidia grazie ad un migliore l'anti aliasing. Questa miglioria la si nota zoomando l'immagine: Le precedenti build mostravano sprite "pixellosi", invece nella nuova questi hanno contorni netti, con un effetto molto più gradevole.

Una piccola chicca arriva dall'inventario (vedi sopra): Selezionando un oggetto equipaggiabile viene mostrato nella parte destra un prospetto comparativo attuale/nuovo dei cambiamenti che avverranno nelle statistiche equipaggiano l'oggetto. I miglioramenti e i peggioramenti sono evisenziati in colore verde e rosso rispettivamente! Per chi ha giocato un minimo agli RPG di questo tipo è evindentissimo capire quanto questa nuova feature sia utilissima: In pratica permette di valutare praticamente al volo se vale la pena usare un oggetto oppure no.

Altra feature estremamente utile, sempe legata alla selezionedi un oggetto nell'inventario è che i ritratti dei personaggi del party che non sono in grado di usare tale oggetto (per restrizioni varie) verranno "scuriti" per segnalare immediatamente che è perfettamente inutile dare loro l'oggetto in questione!

Ho notato anche che per certi oggetti alcuni ritratti vengono evidenziati in colore giallo (vedi screenshot qui sopra), non sono sicuro di aver capito cosa questo significhi esattamente, ma facendo un paio di prove empiriche mi pare di aver intuito che diventano gialli i ritratti dei personaggi che utilizzandolo vedrebbero le loro statistiche migliorare. Se questa cosa fosse confermata anche questa feature sarebbe utilissima! Piccoli accorgimenti, ma che a conti fatti mi avrebbero risparmiato un sacco di tempo semplificando il lavoro di micromanagement necessario per ottimizzare l'equipaggiamento del nostro gruppo.

Chiudo dicendo che ho potuto constatare che la qualità del parlato è decisamente migliore rispetto al gioco base e anche il "doppiaggio" dei dialoghi appare convincente, almeno per quel che ho sentito finora.

L'hype per la nuova campagna sale, ma prima devo finire Arma 3...

giovedì 31 marzo 2016

Metti che un giorno ti trovi la Closed Beta di Doom sul client Steam...

Prima, durante la pausa pranzo, stavo trafficando con il client di Steam nella (vana) spernza di trovare finalmente disponibile Siege of Dragonspear sullo store. Mentre stavo controllando una cosa nella lista dei giochi della mia libreria mi e' caduto l'occhio su una voce proprio in fondo alla lista: Doom Closed Beta !

Wow! A quanto pare, sono stato invitato a partecipare alla Beta del nuovo capitolo della serie di Id software per aver preordinato Wolfenstein: The New Order e manco lo sapevo.
Devo sinceramente dire che dopo la mezza delusione che ho avuto con Doom 3: BFG Edition, il nuovo Doom non e' proprio nella mia lista degli acquisti imminenti, ma visto che la beta e gratuita (e come si dice dalle mie parti, a Ufo anche l'Influenza), ho messo il tutto in download e stasera mi ci faccio un rapido giro per poi relazionarvi a dovere...