IWD è di fatto uno Spin-Off di Baldur's Gate: Messo sul mercato due anni dopo, utilizzava lo stesso Infinity Engine del titolo di Bioware ed era basato sulla stessa versione del ruleset di AD&D: La 2.0.
Oltre al ruleset, IWD condivide la stessa ambientazione di BG: Il Faerun dei Forgotten Realms, ma l'azione si sposta a molto nord della Costa della Spada e più precisamente in quella landa fredda e inospitale collocata all'estremo nord del continente, oltre la catena montuosa della Spina Dorsale del Mondo chiamata appunto La Valle del Vento Ghiacciato. Luogo reso famoso dalle avventure di Drizzit Do'Urdren, il leggendario Ranger Drow creato dalla penna di R. A. Salvatore.


La versione Enhanced del gioco non cambia le meccaniche originali, che rimangono le stesse viste in Baldur's Gate, ma aggiunge alcune interessanti novità rispetto alla versione vanilla: Innanzitutto ben 30 combinazioni di classi/kit per personalizzare i nostri eroi e ben 60 nuovi oggetti con i quali equipaggiarli. Un altra novità importante e' un livello di difficoltà semplificata: Il gioco rappresenta una sfida notevole anche a livello facile (e' molto più difficile che BG) e per renderlo accessibile anche alle nuove generazioni Beamdog ha deciso di aggiungere un livello "più facile".

Una delle cose che storicamente mi hanno fatto apprezzare maggiormente IWD rispetto a BG e', come ho già accennato prima, la possibilità di creare un party di 6 personaggio completamente personalizzato.
Questa scelta di design, nonostante sembri una cosa semplice, ha a mio avviso un impatto devastante sull'esperienza di gioco: Il poter creare da zero i nostri eroi li rende più "nostri", oltre che essere un gran divertimento mettersi li a pensare e decidere il party che si vuole creare (si veda qui, e qui ). Certo, questo li rende un pelo più "anonimi" rispetto a personaggi carismatici e ben caratterizzati che abbiamo incontrato in BG come Misc, Jaheira o Imoen, ma la cosa non rovina affatto l'atmosfera generale del gioco, anzi!

Un altra significativa differenza rispetto a BG, che contribuisce ad aumentare la difficoltà di IWD e' che spesso ci troveremo ad affrontare gruppi molto numerosi di nemici.
E' quindi più che mai necessario impostare uno script IA ai nostri personaggi, in modo che possano agire in autonomia senza doverci costringere al micro management. E' di fatti bene ricordare che anche qui, come in BG, il combat system è real-time (con pausa tattica) e non a turni.

Il gioco viene venduto assieme alla sua espansione ufficiale Icewind Dale: Heart of Winter e alla mini-espansione Trials of the Luremaster in un unico pacchettone a un prezzo ottimo per l'offerta:
Se BG:EE vi è piaciuto allora di sicuro adorerete IWD:EE!
Nessun commento:
Posta un commento