venerdì 3 ottobre 2025

Now Playing - 02/10/2025

 Siamo a fine settembre ed e' da inizio Maggio che non faccio il punto della situazione: dove sono arrivato quindi? Negli ultimi giorni ho finito le campagne Arctic Thunder per DCS World e chiuso quindi anche il terzo punto del Piano 2025. Il prossimo passo sarà ovviamente Avadon 3: Warborn, ma prima di lanciarmi in quel gioco di ruolo old-school ho deciso di prendermi qualche giorno di decompressione e giocarmi qualcosa di decisamente più leggero, ovvero: Return to Castle Wolfenstein.

 L'Autunno dei giochi di Ruolo, e' arrivato e sento forte il richiamo di sessioni serali ad esplorare dungeon con un bel boccale di birra chiara schiumante accanto al mouse: mi giocherò Avadon, ma a seguire vorrei buttarmi su qualcosa di più corposo. Lo scorso anno in questo stesso periodo muovevo i miei primi passi su Baldur's Gate 3, ma a questo giro devo accontentarmi (si fa per dire) di uno dei due Pathfinder: riprendere e finire Kingmaker (che avevo mollato all'arrivo della fase gestionale) o passare direttamente a Wrath of the Rigtheous... peccato non sia ancora uscito Solasta II!

 Ovviamente in parallelo continuerò a volare su DCS: tra qualche giorno inizierò la campagna DCS F-16C: The Gamblers e continuerò la mia OCU sul Mig-29 Fulcrum A .

 A proposito dell'ultimo modulo uscito per DCS World: dopo le prime orette passate a fare pratica posso dire che e' un missile come e peggio del  Mirage 2000: basta toccare la manetta pochi secondi sei in volo a oltre 500 nodi con i controlli che rispondono a fatica a causa del sistema di controllo di volo che cerca di impedirti di rompere le ali. Da questo modello full-fi usa lo stesso modello di volo (denominata Professional Flight Model) della versione low-fi di Flaming Cliffs, scelta dettata non tanto dal risparmio di tempo quanto al fatto che quel modello e' molto buono, e si sente!

 Usare il "radar" (chiamiamolo cosi') e' una pena, come del resto lo era con la versione FC, ma qui e' pure molto più complicato perché tocca smazzarsi a manella delle regolazioni che praticamente tutti i radar occidentali coevi si gestiscono da soli soli o permettono di farlo con una interfaccia uomo-macchina decisamente molto più intuitiva, cosa non da poco.

 Oltre a questo per perdere il lock sul bersaglio basta che il pilota nemico sputi fuori dal finestrino... Non so se si tratta di un bug o comunque di qualcosa che sarà soggetto a miglioramenti oppure se questo e' esattamente il comportamento atteso (!), ma francamente credo che diventare 100 combat-ready su questo modulo, per altro decisamente semplice e spartano, non sarà' affatto facile.

 Tutta la differenza di filosofia e tecnologia con l'occidente si vede e si sente: dopo un solo minuto di dogfight si perde completamente la consapevolezza situazionale e per ritrovare l'orientamento non ci sono a disposizione schemi high tech (l'unico schermo che c’è a bordo e' un repeat dell'HUD) che mostrano la nostra posizione e tutto quello che c’è attorno a noi, ma solo una bussola magnetica e un HSI analogico. Per fortuna hanno pensato bene di integrarci fin da subito l'NS-430.

 La sensazione e' quella di avere per le mani un trespolo volante con prestazioni eccezionali ma costruito con lo stesso livello tecnologico dell'archibugio, che e' esattamente quello che ci si doveva aspettare... ed e' assolutamente meraviglioso!

sabato 27 settembre 2025

DCS Mig-29A: I Tutorials sull'uso delle Armi.

 Pubblicati nei giorni scorsi altri due video tutorial per l'ultimissimo modulo di DCS World, ovvero il Mig-29 Fulcrum A. Questa volta sono dedcati all'uso delle armi, sia aria-aria che aria-terra: 


venerdì 19 settembre 2025

DCS Word v2.9.20.15010: Fulcrum Time!

 

 Rilasciato ieri il nuovo aggiornamento del client di DCS World v2.9.20.15010, e con esso e' finalmente arrivato il tanto atteso Mig-29A Fulcrum, ovviamente in Early-Access.

 L'update contiene anche un pacchettone di aggiornamenti per l'AJS-37 Viggen e un primo lavoro di miglioramento della mappa del Caucaso, oltre al consueto stuolo di big fix, il change-log completo lo trovate qui.

 Lascio qui anche il trailer di lancio del Fulcrum: 


 

sabato 30 agosto 2025

DCS World: I primi due video-tutorial sul Mig-29 Full-fi!

 Ecco i primi due video tutorials sul modulo del Mig-29 Fulcrum full-fi per DCS World:


 Ancora nessuna notizia certa riguardo alla data di uscita, ma oramai dovremmo esserci molto vicini.

venerdì 29 agosto 2025

Project Wingman: Recensione

Avete finito e rifinito Ace Combat 7 e siete in astinenza da combattimento aereo arcade? Niente Paura: per voi c’è Project Wingman!

In arrivo un nuovo Monitor: Asus TUF Gaming VG32WQ3B!

Sono già alcuni anni che il mio HP Omen 27" ha iniziato a dare problemi di flickering, tanto già due annetti fa lo avevo relegato a monitor secondario e sostituito con un Asus TUF Gaming VG27AQL1A. Negli ultimi tempi il problema si e' ulteriormente aggravato, tanto che stavo pensando di sostituirlo al prossimo Natale, magari approfittando di qualche sconto. 

Ma  proprio ieri mi e' comparso in offerta su Amazon l'Asus TUF Gaming VG32WQ3B, 31.5" QHD curvo, ad un prezzo davvero irrinunciabile e l'ho messo immediatamente nel carrello.

L'idea che avevo in testa era originariamente prendere un monito ultra wide per estendere il campo visivo a DCS World, ma alla fine mi posso accontentare, specie considerando che essendo più grande del precedente 27" dovrò sforzare di meno la mia vista oramai irrimediabilmente in calo.

Il pacco arriverà Sabato e sono molto curioso di vederlo all'opera!

venerdì 25 luglio 2025

DCS World v2.9.18.12722


 Rilasciato giusto Giovedì scorso il nuovo (ed atteso) aggiornamento del client di DCS World, che porta la versione a v2.9.18.12722. 

 Come preannunciato, il change-log e' decisamente corposo (lo potete trovare a questo link), ma le due novità principali sono ovviamente il nuovo e attesissimo pod AN/AAQ-33 per il Viper e la modalità Terrain Avoidance (TA) per il radar dell'F/A-18C.

 

martedì 15 luglio 2025

DCS World: Pod AN/AAQ-33 ATP (Sniper) in arrivo

 Sono stati pubblicati da Wags i primi due video tutorials relativi al pod AN/AAQ-33 Advanced Targeting Pod (o "Sniper ATP" per gli amici), in arrivo presumibilmente a breve per il modulo dell'F-16C:  

 




Il nuovo pod dovrebbe andare ad affiancare, (e non a sostituire, come era stato paventato in precedenza) il vecchio AN/AAQ-28 Litening-II fornito di serie con il modulo per i problemi di realismo della implementazione di cui vi avevo parlato parecchi mesi fa in questi due post: uno e due.

Nell'attesa di vedere il resto dei tutorial cercherò anche di capire se e' sempre previsto di rilasciare anche il "vecchio" ma storico pod LANTIRN, sempre per il Viper.

venerdì 20 giugno 2025

Dungeon Crawl v0.33.1 bugfix release

Piccolo rilascio/fix per la versione v0.33 di Dungeon Crawl, il change-log lo potete trovare qui.

DCS Word v2.9.17.11733

 

Rilasciato ieri l'aggiornamento mensile del client di DCS World. A questo giro le "stelle" sono l'attesissimo modulo F4U-1D Corsair, che fa il paio con la mappa delle Isole Marianne in versione seconda guerra mondiale, quest'ultima completamente gratuita per tutti gli utenti. Oltre a questo il consueto carico di fix & improvements vari, la cui lista completa la potete trovare qui.

Devo pero' segnalare una nota in particolare riportata sotto il paragrafo delle modifiche all'F-16C:

 NOTE: AN/ASP-33 Advanced Targeting Pod (ATP) Update: Although our hope and intention was to release this new targeting pod for the Viper by the end of Quarter 2 of 2025, it requires a bit more time in testing to ensure a quality release that will include new features like Multi-Target Tracking (MTT), Picture-in-Picture that combines the infrared and TV cameras, Extended Range (XR) functions, and more. This targeting pod is planned for release in summer 2025.

Traduzione: il Pod Sniper dovrebbe finalmente arrivare durante l'estate!